La XIII edizione della rassegna parte con un documentario straordinario presentato alla Mostra del Cinema di Venezia alle Giornate degli Autori, al Sundance Film Festival, a TIFF, Toronto International Film Festival, a IDFA di Amsterdam, e in tanti altri importanti festival in tutto il mondo.
Saranno presenti:
Andrea Mazzucchi - Delegato del Sindaco del Comune di Napoli per le programmazione culturale
Titta Fiore - Presidente della Film Commission Regione Campania
Ciro Raia - Presidente ANPI-Napoli Comitato Provinciale
Titti Marrone - Scrittrice e Giornalista
Guido D'Agostino - Presidente dell'Istituto Campania per la Storia della Resistenza
THREE MINUTES A LENGTHENING (Olanda, 2021 - 69')
SINOSSI: Il film attinge le sue immagini da un film amatoriale girato da David Kurtz nel 1938 in una cittadina ebrea polacca. Un'opera che cerca di rimandare la fine. Finché lo guardiamo, la storia non è ancora terminata. I tre minuti di filmato, per lo più a colori, sono le uniche immagini in movimento rimaste degli abitanti ebrei di Nasielsk prima dell'Olocausto. Quei tre minuti sono esaminati per rivelare le storie occultate nella celluloide. Diverse voci arricchiscono le immagini. Glenn Kurtz, nipote di David Kurtz, mette a disposizione la conoscenza che ha del filmato. Maurice Chandler, che appare nel film da ragazzo, condivide i suoi ricordi. L'attrice Helena Bonham Carter è la voce narrante.
Biglietto 4 euro | Ridotto soci Arci 3.5 euro
Astradoc - Viaggio nel cinema del reale è la rassegna dedicata al cinema documentario curata da Arci Movie Napoli con Parallelo 41 Produzioni, Unina Federico II e Coinor, con il patrocinio del Comune di Napoli.