Matteo Garrone è stato ospite di Arci Movie per la prima volta nel 2009 in occasione dell'iniziativa intitolata Camorra/A Fuoco, durante la quale presenta in una speciale, presso l' Arci Movie di Ponticelli, il film Gomorra tratto dal bestseller di Saviano sulla camorra napoletana. Il film conquista la giuria del festival che assegna a Garrone il "Gran Prix", secondo premio più importante dopo la Palma d'oro. La vetrina di Cannes proietta Gomorra fino alle porte dell'Oscar. Garrone torna il 6 Dicembre 2012 per incontrare il pubblico del cinema Pierrot in occasione della XXIII edizione del Cineforum per presentare il suo film Reality, vincitore del Gran Premio Speciale della Giuria al Festival di Canness 2012.
Matteo Garrone, figlio del critico teatrale Nico Garrone, è nato a Roma nel 1968. Dopo il diploma ha iniziato a girare cortometraggi, vincendo nel 1996 il Sacher Festival con il corto Silhouette. L'anno seguente ha diretto il suo primo lungometraggio, Terra di mezzo, la storia a episodi di alcuni immigrati che lottano per sopravvivere, che gli ha fatto conquistare il premio speciale della giuria al festival Cinemagiovani di Torino. Dopo aver realizzato il documentario newyorkese Bienvenido Espirito Santo nel 1997, ha diretto nel 1998 il suo secondo lungometraggio, Ospiti, e nel 2000 ha presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nella sezione "Cinema del presente" il suo terzo film, Estate romana. Con L'imbalsamatore nel 2002, presentato alla "Quinzaine des realisateurs" a Cannes, Matteo Garrone ha ottenuto un grande successo di pubblico e critica e ha conquistato il Premio Aiace. Nel 2008 torna a Cannes, questa volta nella selezione ufficiale in concorso per la Palma d'oro, con il film Gomorra. A quattro anni dal successo di 'Gomorra', il romano Garrone sceglie di tornare a girare a Napoli, ma una storia di tutt'altro taglio rispetto a quella violenta del romanzo di Saviano, con Reality.