Coltiviamo la scuola!

Laboratorio per la realizzazione di un Orto Scolastico

La realizzazione a scuola di un orto è  per gli alunni di tutte le classi di età  fonte di grande soddisfazione e autostima, un’occasione, per bambini e ragazzi, di sviluppare e intrattenere all’aria aperta un rapporto empatico con la terra, le piante e i fiori, e di osservare e raccogliere da subito i frutti del proprio lavoro. A partire dalla cura dei semi, la vita nell’orto accrescerà  inoltre nei partecipanti la consapevolezza dell’importanza delle più  piccole azioni che, insieme ai fenomeni naturali, concorrono alla crescita e alla salvaguardia delle piante e dell’ambiente, e ad apprendere così cicli e linguaggio della natura. 

Durata minima del progetto
15 ore

Obiettivi didattici
Il percorso laboratoriale si svilupperà  in più  fasi successive nelle quali, mediante attività  pratiche e il supporto di un’adeguata attrezzatura per il giardinaggio e l’osservazione dell’ambiente, bambini e ragazzi familiarizzeranno con le tecniche e le pratiche agricole ecologicamente sostenibili necessarie alla realizzazione di un orto salutare e rispettoso dell’ambiente: preparazione del terreno, aratura, concimazione, messa a dimora delle piante e realizzazione infine di schede informative circa le varietà  coltivate e il loro utilizzo nella nostra alimentazione quotidiana. Un laboratorio dunque anche di conoscenza delle varietà  pregiate locali (pomodori, melanzane, ortaggi in genere), e di riflessione sull’intimo rapporto che attraverso ciò  che mangiamo ci lega al territorio e alla sua storia.

Prodotto finale
Una festa segnerà  la conclusione del percorso con presentazione e illustrazione ai genitori dell’orto scolastico, raccolta dei prodotti e assaggi di cibi e bevande secondo le ricette della tradizione del luogo.