Giornalisti in erba

Laboratorio di Scrittura Creativa

Attraverso l’analisi del linguaggio giornalistico e di altri media il corso si articolerà  in quattro fasi: progettazione del giornale e scelta degli argomenti e delle esperienze da raccontare, stesura degli articoli con pratiche di scrittura molteplici (descrizioni, narrazioni, resoconti, interviste, storie, ecc.), scelta del materiale illustrativo (foto, grafici, disegni, fumetti), impaginazione e stampa del giornale. La realizzazione di un giornale è particolarmente indicata per la sperimentazione di linguaggi espressivi differenti (scrittura, disegno, fotografia, ecc.) atti a innescare processi creativi che consentano a bambini e ragazzi la messa in opera delle proprie competenze, così come la scoperta di preferenze o particolari vocazioni, incluso quella all’utilizzo di tecnologie specifiche.

Durata minima del progetto
15 ore

Obiettivi didattici
Il laboratorio si propone di avvicinare scolari e studenti al mondo dell’informazione e dei giornali, in particolare a quelli realizzati in ambito scolastico: che cosa è  una notizia? Come si scrive un articolo? Quali gli argomenti da trattare e le immagini da utilizzare? Penne, taccuini, registratori, fotocamere, computer, sono gli attrezzi utilizzati da bambini e ragazzi in questo corso finalizzato alla realizzazione di un giornale scolastico: un foglio da stampare e mettere in rete, per raccontare a se stessi e agli altri il proprio mondo e la realtà che ci circonda.

Prodotto/evento finale
Presentazione del primo numero del giornale scolastico, sia in forma cartacea che in rete sul sito della scuola, e mostra di tutti gli elaborati e materiali utilizzati nel corso del laboratorio.