
Super User
Progetti 2014
CANTIERI DI PROGETTUALITÀ GIOVANILE
Il progetto si è fondato sul contrasto al disagio giovanile e all’abbandono scolastico, mirando a contrastare la marginalizzazione sociale con un approccio integrato che rafforza l’azione della scuola, supporta quella familiare, e che punta a consolidare la funzione genitoriale, elevando la qualità dell’esperienza infantile e giovanile e orientando i giovani al mondo del lavoro, offrendo opportunità educative, formative, culturali e sociali.
Inizio e durata
Il progetto ha avuto una durata di 2 anni, partendo nell'ottobre 2014.
Localizzazione dell’intervento
Napoli, Municipalità VI, quartieri di Barra, San Giovanni a Teduccio e Ponticelli.
Descrizione di bisogni, obiettivi e risultati raggiunti
Obiettivo generale del progetto è stato valorizzare la persona umana attraverso lo sviluppo delle abilità prosociali e solidali; innalzare il livello e la qualità della formazione dei docenti e degli educatori; migliorare la capacità dei genitori nei processi di cura dei propri figli; contribuire alla riqualificazione delle relazioni sociali nel territorio; contribuire alla riqualificazione delle relazioni sociali nel territorio; promuovere nel grande pubblico, la consapevolezza delle cause e delle conseguenze del disagio sociale dei giovani attraverso una campagna di comunicazione sociale; rafforzare ed ampliare la rete sociale di protezione dell’infanzia e dell’adolescenza. L’obiettivo specifico, invece, è consistita nella riduzione dell’abbandono scolastico e il miglioramento degli esiti formativi conseguiti da almeno l’80% dei bambini e dei giovani coinvolti nel progetto.Tra i risultati attesi, ci sono la riduzione dell’abbandono scolastico e il miglioramento degli esiti formativi conseguiti da almeno l’80% dei bambini e dei giovani coinvolti nel progetto; aumento del numero di persone (genitori, docenti, comunità educante) sensibilizzate e partecipanti alla rete educativa di protezione dell’infanzia e dell’adolescenza; aumento del radicamento e della stabilizzazione della partnership nel territorio e creazione di sinergie con altri settori della realtà sociale, culturale, economica pubblica e privata.
Ruolo assunto nel progetto
Arci Movie è stato partner del progetto.
Partner
Capofila del progetto è stata l'associazione N:EA Napoli Europa Africa. Arci Movie ha fatto parte del partenariato, insieme a 69° circolo didattico di Napoli "Stefano Barbato", Ambiente Solidale cooperativa sociale Onlus, Associazione Le Kassandre, Associazione Polisportiva Partenope, ITCG "Archimede" di Napoli, R.E.I.T. s.a.s., Comune di Napoli - Direzione Welfare.
Fonti di finanziamento
Il progetto è stato finanziato da Fondazione CON IL SUD.
Referente
Maria Teresa Panariello
PONTE
Il progetto ha inteso prevedere una serie di azioni dirette a favorire processi di innovazione nelle forme di conciliazione in essere sul territorio della Municipalità VI del comune di Napoli e a incentivare l’ideazione e la realizzazione di interventi ex novo nel tessuto imprenditoriale e pubblico del territorio di riferimento.
Inizio e durata
Il progetto ha avuto una durata di 15 mesi, a partire dal 2 aprile 2014 fino al 2 luglio 2015.
Localizzazione dell’intervento
Napoli, Municipalità VI, quartieri di Barra, San Giovanni a Teduccio e Ponticelli.
Descrizione di bisogni, obiettivi e risultati raggiunti
L’accordo territoriale di genere in sintesi si è proposto di supportare le attività scolastiche pre e post orario scolare di una scuola materna pubblica della sesta municipalità, per gli alunni con mamme lavoratrici; colmare un evidente gap assistenziale pubblico del territorio avviando un servizio di ludoteca destinato ad accogliere i bambini da 1 a 36 mesi; sperimentare con le dipendenti nuove delle aziende del territorio nuove forme di flessibilità lavorativa, attività di formazione e aggiornamento del personale dopo il periodo di congedo.
Ruolo assunto nel progetto
Arci Movie è stato capofila del progetto.
Partner
Consorzio Co.Re. Cooperazione e Reciprocità – Consorzio di Cooperative Sociali, Comune di Napoli - Assessorato Pari Opportunità, Cooperativa Sociale Il Millepiedi, Confcooperative Napoli, Giorgio Sannino, Sorrentino industria frutta fresca e secca, I.C. "57 San Giovanni Bosco" di Napoli.
Costo totale del progetto
200.000 €
Fonti di finanziamento
Il progetto rientrava nel Programma “Accordi Territoriali di Genere” approvato con D.D. n. 613 del 20/08/2012 - P.O.R. Campania FSE 2007/2013 – Asse II Obiettivo Operativo f)2.
Referente
Maria Teresa Panariello
Progetti 2015
COL TERRITORIO IO C’ENTRO!
Il progetto si è basato sulla valorizzazione del Centro di Documentazione di Ponticelli, in via Purgatorio 10, storica sede dei Laboratori di Educativa Territoriale del Comune di Napoli curati da Arci Movie, per una sua più ampia fruizione mediante la gestione di servizi con finalità educative e didattiche, e la gestione di servizi con finalità sociale in un quartiere caratterizzato da un’alta percentuale di famiglie multiproblematiche e un alto tasso di minori in situazioni di disagio e a rischio di esclusione sociale.
Inizio e durata
Il progetto ha avuto una durata di 2 anni, ed è iniziato nell’aprile 2015 per concludersi il 24 aprile 2017.
Localizzazione dell’intervento
Napoli, Municipalità VI, quartiere Ponticelli.
Descrizione di bisogni, obiettivi e risultati raggiunti
Il progetto ha avuto come obiettivo generale la creazione e gestione di servizi educativi e didattici, finalizzati alla costruzione per le giovani generazioni di nuove opportunità e scenari di vita, al rafforzamento di legami sociali orientati alla reciprocità, e alla crescita di una consapevolezza nuova verso il bene pubblico (cose comuni, ambiente, luoghi di partecipazione, forme di rappresentanza), in alternativa ad una cultura della prevaricazione e dell’indifferenza. Il progetto ha mirato ad ottenere non solo una maggiore partecipazione e condivisione degli spazi pubblici, con positive ricadute sull’intero ambito della vita collettiva e sul senso di appartenenza in quanto elementi utili allo sviluppo economico e sociale, ma anche una coesione territoriale, una maggiore vivibilità e il rafforzamento di nuove forme di vita comunitarie. I beneficiari diretti delle attività sono stati giovani del territorio dai 14 ai 19 anni, studenti delle scuole superiori di secondo grado, dando priorità a quelli provenienti da famiglie meno abbienti e/o a rischio di insuccesso formativo, giovani privi di punti di riferimento positivi e socialmente costruttivi, influenzati da una pluralità di modelli culturali e stili di vita spesso configgenti tra loro che generano grande incertezza e instabilità.
Ruolo assunto nel progetto
Arci Movie è stato capofila del progetto
Partner
.....
Fonti di finanziamento
Il progetto è sostenuto dal Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica e il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del avviso pubblico per la presentazione di progetti rivolti alla promozione ed il sostegno di interventi tesi alla valorizzazione di beni demaniali ovvero patrimoniali, disponibili o non disponibili, di proprietà di una pubblica amministrazione, al fine di facilitare l’accessibilità e la fruizione da parte della collettività e favorire la promozione di imprenditoria e occupazione sociale giovanile nelle Regioni Obiettivo Convergenza “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici”.
Referente
Maria Teresa Panariello
DOCAMPANIA
DOCampania è un progetto di promozione culturale e cinematografico, impegnato nella realizzazione di un programma di eventi con finalità di valorizzazione dellla distribuzione del cinema documentario.
Inizio e durata
Il progetto ha avuto una durata di 1 anno, a partire da gennaio 2015.
Localizzazione dell’intervento
Il progetto si è sviliuppato su tutto il territorio della Regione Campania, in particolare nei comuni di Napoli, Ercolano, San Sebastiano al Vesuvio, Caserta, Avellino, Salerno, e Guardia Sanframondi.
Descrizione di bisogni, obiettivi e risultati raggiunti
DOCampania nasce con l’obiettivo di portare sul territorio campano le immagini d’autore del cinema documentario, campano, nazionale ed internazionale, che da diversi anni a questa parte sta salendo alla ribalta del panorama cinematografico mondiale. Nonostante questo, l'attività di diffusione del cinema documentario in Campania ed in Italia è ancora fortemente limitata da politiche distributive appiattite sulle logiche commerciali che tendono ad ignorare questa peculiare forma di racconto cinematografica. Da qui, quindi, l'esigenza ed il bisogno di far conoscere opere ed autori che stanno segnando il passo di un'evoluzione del linguaggio cinematografico, aiutati dalle moderne tecnologie digitali che hanno, di fatto, reso possibile l'utilizzo di massa delle attrezzature cinematografiche. Nell’ambito del progetto è stato organizzato un ciclo di 40 eventi, tra incontri e proiezioni, sul cinema documentario.
Ruolo assunto nel progetto
Arci Movie è stato capofila del progetto.
Partner
Associazione Dissonanzen, associazione Federazione Territoriale Città del Monte, Cineteatro La Perl di Napolia, Liceo Statale “Quinto Orazio Flacco” di Portici, I.T.I. “Marie Curie” di Napoli, I.T.I. “Enrico Medi” di San Giorgio a Cremano.
Fonti di finanziamento
Operazione finanziata con il Piano Azione e Coesione III - DGRC n. 225 del 12.7.2013 della Regione Campania.
Referente
Maria Teresa Panariello
Progetti 2018
PON CINEMA
Arci Movie ha curato un laboratorio di cinema nell’ambito dei progetti realizzati con i fondi PON del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che ha previsto una serie di attività didattiche da svolgere in orario extra-scolastico, di pomeriggio o nei mesi estivi, tra le quali l'educazione al cinema e agli audiovisivi.
Inizio e durata
Il progetto si è svolto nell’anno 2018.
Localizzazione dell’intervento
Pomigliano d’Arco.
Descrizione di bisogni, obiettivi e risultati raggiunti
In particolare, il laboratorio di cinema curato da Arci Movie nasce con l'obiettivo di alfabetizzare i giovani partecipanti al linguaggio cinematografico, propondendo la realizzazione di un cortometraggio finale. I ragazzi hanno curato tutte le fasi di realizzazione di un film: dall’idea, alla scrittura, alle riprese e al montaggio finale.
Ruolo assunto nel progetto
Arci Movie ha dato il suo contributo al progetto organizzando un laboratorio di cinema.
Partner
Il progetto è stato realizzato presso il Liceo “Salvatore Cantone” di Pomigliano d’Arco.
Fonti di finanziamento
Il progetto è stato finanziato con fondi PON del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Referente
Roberto D’Avascio
FUORI CAMPO - UNA RETE PER IL CINEMA DEI DIRITTI UMANI
"Fuori Campo" è un progetto che si è svolto sulle realtà urbane di Napoli, Firenze e Bologna, con una rassegna di 8 opere audiovisive di giovani registi under 35 - selezionate tramite bando pubblico incentrato sui contenuti relativi ai diritti umani – e attività collaterali quali matineé per le scuole, laboratori e eventi legati a festival cinematografici.
Inizio e durata
Il progetto è durato un anno, è iniziato il 30 aprile 2018 e si è concluso il 31 marzo 2019.
Localizzazione dell’intervento
Area orientale di Napoli, periferia Nord di Firenze e Bologna
Descrizione di bisogni, obiettivi e risultati raggiunti
Il progetto è stato dedicato alla selezione di otto opere audiovisive di autori under 35 italiani e stranieri (residenti in Italia) per la realizzazione della rassegna dal titolo "Fuori Campo - Una rete per il cinema dei diritti umani" che si è svolta tra Napoli, Bologna e Firenze. La selezione è incentrata sul tema dei diritti umani, con focus specifici sul diritto al lavoro, sui diritti ambientali, sul diritto all’abitare e sul diritto all’istruzione, nonché sulla realtà delle periferie, sulle storie di emarginazione e di violazione dei diritti umani. Gli autori delle opere selezionate hanno partecipato a presentazioni dei film e incontri che hanno coinvolto le tre distinte comunità, a partire dai giovani e dalle scuole. Questi ultimi, infatti, hanno composto una giuria di 15 studenti che ha visionato i film selezionati ed ha assegnato un “Premio giovani” del valore di 400 euro e sono stati destinatari dei laboratori artistici, per affrontare il campo dei diritti umani e per fornire loro strumenti artistici per il racconto di situazioni di emarginazione e/o integrazione sociale.
Ruolo assunto nel progetto
Arci Movie è stato capofila del progetto
Partner
Cospe Onlus
Costo totale del progetto
50.000,00 €
Fonti di finanziamento
Il progetto è stato finanziato da SIAE nell’ambito del bando Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura – Bando 1 Periferie Urbane (Edizione 2017)
Referente
Antonio Borrelli
In costruzione
in costruzione
Archivio Scuola 2016/17
Lo Schermo e le Emozioni 2016/17 - XXVI edizione
Cinema Pierrot di Ponticelli
Ottobre 2016
PROCESSO ALLA CITTÀ di Luigi Zampa (Italia 1952)
Novembre 2016
LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT di Gabriele Mainetti (Italia 2016)
CITTÀ DI CARTA di Jake Schreier (USA 2015)
LA PAZZA GIOIA di Paolo Virzì (Italia 2016)
Dicembre 2016
LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT di Gabriele Mainetti (Italia 2016)
SUFFRAGETTE di Sarah Gavron (USA 2015)
RACE - IL COLORE DELLA VITTORIA di Stephen Hopkins (Germania, Canada, Francia 2016)
ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO di James Bobin (USA 2016)
Gennaio 2017
ORTONE E IL MONDO DEI CHI di Steve Martino, Jimmy Hayward (USA 2008)
RACE - IL COLORE DELLA VITTORIA di Stephen Hopkins (Germania, Canada, Francia 2016)
Febbraio 2017
RATATOUILLE di Brad Bird, Jan Pinkava (USA 2007)
IL VIAGGIO DI NORM di Trevor Wall (USA 2016)
PAN - VIAGGIO SULL'ISOLA CHE NON C'È di Joe Wright (USA 2015)
UN BACIO di Ivan Cotroneo (Italia 2016)
CITTÀ DI CARTA di Jake Schreier (USA 2015)
Marzo 2017
UN BACIO di Ivan Cotroneo (Italia 2016)
IL VIAGGIO DI ARLO di Peter Sohn (USA 2015)
ZOOTROPOLIS di Byron Howard, Rich Moore, Jared Bush (USA 2016)
MILIONARI di Alessandro Piva (Italia 2014)
CITTÀ DI CARTA di Jake Schreier (USA 2015)
HEART OF THE SEA - LE ORIGINI DI MOBY DICK di Ron Howard (USA 2015)
WOMAN IN GOLD di Simon Curtis (USA, Gran Bretagana 2015)
RACE - IL COLORE DELLA VITTORIA di Stephen Hopkins (Germania, Canada, Francia 2016)
Aprile 2017
ZOOTROPOLIS di Byron Howard, Rich Moore, Jared Bush (USA 2016)
UN BACIO di Ivan Cotroneo (Italia 2016)
PAN - VIAGGIO SULL'ISOLA CHE NON C'È di Joe Wright (USA 2015)
SUFFRAGETTE di Sarah Gavron (USA 2015)
HEART OF THE SEA - LE ORIGINI DI MOBY DICK di Ron Howard (USA 2015)
Maggio 2017
LA PAZZA GIOIA di Paolo Virzì (Italia 2016)
PEDRO - GALLETTO CORAGGIOSO di Gabriel Riva Palacio Alatriste (Messico 2015)
ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO di James Bobin (USA 2016)
PAN - VIAGGIO SULL'ISOLA CHE NON C'È di Joe Wright (USA 2015)
SUFFRAGETTE di Sarah Gavron (USA 2015)
Ospiti della XXVI edizione
28 ottobre 2016 - Vincenzo Piscitelli
16 novembre 2016 - Luigi Vinci, Annamaria Palmieri, Guglielmo Rispoli, Roberto Faenza, Gabriele Frasca e Cristina Donadio
10 gennaio 2017 - Nino Daniele
11 gennaio 2017 - Antonio Amoretti
12 gennaio 2017 - Diana Pezza Borrelli
13 gennaio 2017 - Miriam Rebhun
17 gennaio 2017 - Francesco Soverina
19 gennaio 2017 - Guido D’Agostino
20 gennaio 2017 - Titti Marrone
23 gennaio 2017 - Marco Rossi Doria
24 gennaio 2017 - Suzana Glavas
25 gennaio 2017 - Mario De Simone
26 gennaio 2017 - Margherita Romeo
27 gennaio 2017 - Mario Rovinello
30 gennaio 2017 - Luigi Migliaccio
31 gennaio 2017 - Gennaro Carillo
7 marzo 2017 - Ercole Formisano
16 marzo 2017 - Alessandra Clemente
20 marzo 2017 - Lucariello
22 marzo 2017 - Rosaria De Cicco
23 marzo 2017 - Gianfranco Gallo
27 marzo 2017 - Arnaldo Capezzuto
29 marzo 2017 - Emanuele Vicorito e Alessandro Piva
30 marzo 2017 - Antonio Fullone
8 maggio 2017 - Antonio Capuano
Archivio Scuola 2015/16
Lo Schermo e le Emozioni 2015/16 - XXV edizione
Cinema Teatro Pierrot
Ottobre 2015
KIPPUR di Amos Gitai (Italia/Israele/Francia 2000)
OTELLO di Orson Welles (Italia/Francia/USA 1951)
Novembre 2015
LA FAMIGLIA BÈLIER di Eric Lartigau (Francia 2014)
COLPA DELLE STELLE di Josh Boone (USA 2014)
Dicembre 2015
IL MIO AMICO NANUK di Roger Spottiswoode e Brando Quillici (Canada/Italia 2014)
CLASS ENEMY di Rok Bicek (Slovenia 2013)
LA FAMIGLIA BÈLIER di Eric Lartigau (Francia 2014)
Gennaio 2016
CORRI RAGAZZO CORRI di Pepe Danquart (Germania/Francia 2013)
BOXTROLLS - LE SCATOLE MAGICHE di Anthony Stacchi e Graham Annable (USA 2014)
Febbraio 2016
THE IMITATION GAME di Morten Tyldum (USA 2014)
CENERENTOLA di Kenneth Branagh (USA 2015)
CORRI RAGAZZO CORRI di Pepe Danquart (Germania, Francia 2013)
IN QUESTO MONDO LIBERO di Ken Loach (Gran Bretagna/Italia/Germania/Spagna 2007)
HOME di Tim Johnson (USA 2015)
Marzo 2016
LA NOSTRA TERRA di Giulio Manfredonia (Italia 2014)
BIG HERO 6 di Don Hall, Chris William (USA 2014)
THE IMITATION GAME di Morten Tyldum (USA 2014)
LA FAMIGLIA BÈLIER di Eric Lartigau (Francia 2014)
Aprile 2016
MUNE - IL GUARDIANO DELLA LUNA di Alexandre Heboyan e Benoit Philippon (francia 2015)
SELMA - LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Eva DuVernay (Gran Bretagna 2014)
THE IMITATION GAME di Morten Tyldum (USA 2014)
IL RAGAZZO INVISIBILE di Gabriele Salvatores (Francia, Italia 2014)
TRASH di Stephen Daldry (Brasile/Germania/Gran Bretagna 2014)
Maggio 2016
MUNE - IL GUARDIANO DELLA LUNA di Alexandre Heboyan e Benoit Philippon (francia 2015)
SELMA - LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Eva DuVernay (Gran Bretagna 2014)
TRASH di Stephen Daldry (Brasile/Germania/Gran Bretagna 2014)
OOOPS! HO PERSO L'ARCA... Di Toby Genkel, Sean Mccormack (Belgio/Germania/Irlanda/Lussemburgo 2014)
LE VACANZE DEL PICCOLO NICOLAS di Lauren Tirad (Francia 2014)
CLASS ENEMY di Rok Bicek (Slovenia 2013)
BIG HERO 6 di Don Hall E Chris William (USA 2014)
Ospiti della XXV edizione
30 ottobre 2015 - Amos Gitai
24 novembre 2015 - Chiara Pacifici, Flavia Citton e Claudio Nicosia
7 gennaio 2016 - Anna Maria Palmieri e Luigi Migliaccio
8 gennaio 2016 - Guido D’Agostino
11 gennaio 2016 - Antonio Amoretti
12 gennaio 2016 - Francesco Soverina
13 gennaio 2016 - Suzanna Glavas
14 gennaio 2016 - Luigi Migliaccio
15 gennaio 2016 - Diana Pezza Borrelli e Alberta Levi Temin
19 gennaio 2016 - Mario De Simone
20 gennaio 2016 - Antonio Piscitelli
25 gennaio 2016 - Francesco Villano
26 gennaio 2016 - Antonio Piscitelli e Luigi Migliaccio
27 gennaio 2016 - Mario Rovinello
5 febbraio 2016 - Nino Daniele e Luigi Migliaccio
1 marzo 2016 - Francesco Clemente
2 marzo 2016 - Raffaella Landieri
7 marzo 2016 - Carmela Sermino
11 marzo 2016 - Chiara Marasca
15 marzo 2016 - Ercole Formisano
16 marzo 2016 - Alessandra Clemente
17 marzo 2016 - Tano Grasso
21 marzo 2016 - Sandro Ruotolo
23 marzo 2016 - Raffaella Ferrè
30 marzo 2016 - Arnaldo Capezzuto
31 marzo 2016 - Don Franco Esposito
21 aprile 2016 - Mario Martone
Eventi
RASSEGNE
Ottobre-Maggio 2015/2016
Movielab al Pierrot
Durante il corso dell’anno scolastico, Arci Movie organizza la II edizione della rassegna Movielab al Pierrot, durante la quale saranno proiettati i film realizzati da Arci Movie, con le scuole di Napoli e provincia.
Ottobre-Maggio 2015/2016
Minirassegna di documentari
Durante l’anno scolastico, nell’ambito del progetto DOCampania, Arci Movie, per promuovere sul territorio campano il documentario, una forma di narrazione poco diffusa e conosciuta, organizza proiezioni di documentari in diversi luoghi del nostro territorio, tra cui il liceo “Flacco” di Portici, L’ITI “E.Medi” di San Giorgio a Cremano e l’ITIS “M.Curie” di Napoli.
Gennaio 2016
Parole di Memoria: voci sulle immagini per non dimenticare – V edizione
Per ricordare la Shoah e lo sterminio degli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale e per insegnare agli studenti di ogni ordine scolastico che quello che è accaduto non dovrebbe mai più accadere, Arci Movie organizza al Cinema Pierrot, nel mese di gennaio 2016, proiezioni del film Corri ragazzo Corri (2013) per le scuole medie e superiori, accompagnate da testimonianze e riflessioni sull’argomento.
Marzo 2016
Parole di Legalità: testimonianze di cinema e giustizia – V edizione
La Regione Campania ha istituito il 19 marzo quale festa della legalità in ricordo della morte di Don Peppino Diana per mano della camorra. Per affermare la legalità ed il diritto, e per commemorare coloro che si sono battuti per questi valori, Arci Movie dedica tutto il mese di marzo al racconto di storie di legalità e camorra, accompagnate dalla visione di La nostra terra (2014), per le scuole medie e superiori.
PROGETTI
Novembre 2015
In marcia per i nostri diritti – III edizione
Arci Movie, in collaborazione con Amnesty International, organizza una manifestazione per celebrare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, invitando le scuole primarie e secondarie di primo grado della VI municipalità al cinema Pierrot, per una mattinata di proiezioni e incontri sulle tematiche dei diritti.
Settembre 2015
Concorso Lo Schermo e le Emozioni: scrivi una storia per il cinema – III edizione
A inizio anno scolastico sarà bandita, da Arci Movie, la III edizione del concorso Lo Schermo e le Emozioni: scrivi una storia per il cinema, per tutti gli studenti delle scuole superiori d’Italia, in collaborazione con Cinemonitor, il portale di cinema dell’Università “La Sapienza” di Roma, e diretto da Roberto Faenza.
Anno scolastico 2015/2016
La Biblioteca Universitaria a Ponticelli – V edizione
Arci Movie, in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Napoli, propone ai docenti e agli studenti delle scuole superiori di soffermarsi sul rapporto tra cinema e letteratura, attraverso riflessioni e proiezioni incentrate quest’anno sul tema dell’economia che uccide
FESTIVAL
Ottobre 2015
Prix Jeunesse – IV edizione
Arci Movie ospita l’edizione napoletana del Prix Jeunesse, famoso festival di Monaco di Baviera dedicato alla produzione, distribuzione e diffusione di opere televisive e cinematografiche di grande qualità per bambini e ragazzi, con proiezioni per le scuole elementari e medie.
Archivio Scuola 2014/15
Lo Schermo e le Emozioni 2014 /15 - XXIV edizione
Cinema Pierrot
Novembre 2014
SMETTO QUANDO VOGLIO di Sydney Sibilla (Italia 2013)
IL CAPITALE UMANO di Paolo Virzì (Italia, Francia 2014)
MALEFICENT di Robert Stromberg (USA 2014)
POMPEI di Paul W.S. Anderson (Germania, Canada 2014)
UN BOSS IN SALOTTO di Luca Miniero (Italia 2013)
IL CASTELLO MAGICO di Jeremy Degruson e Ben Stassen (Belgio 2013)
Dicembre 2014
POMPEI di Paul W.S. Anderson (Germania, Canada 2014)
KHUMBA – CERCASI STRISCE DISPERATAMENTE di Anthony Silverston (Sudafrica 2013)
LE COSE BELLE di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno (Italia 2013)
Gennaio 2015
BELLE & SEBASTIEN di Nicolas Vanier (Francia 2013)
ANITA B. di Roberto Faenza (Italia 2013)
STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI di Brian Percival (Usa 2013)
SMETTO QUANDO VOGLIO di Sydney Sibilla (Italia 2013)
FROZEN – IL REGNO DI GHIACCIO di Chris Buck e Jennifer Lee (Usa 2013)
Febbraio 2015
ANITA B. di Roberto Faenza (Italia 2013)
LE COSE BELLE di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno (Italia 2013)
L’ONDA di Dennis Ganzel (Germania 2008)
MALEFICENT di Robert Stromberg (USA 2014)
RIO 2 – MISSINE AMAZZONIA di Caròos Saldanha (Brasile/Usa 2014)
SONG ‘E NAPULE di Antonio e Marco Manetti (Italia 2013)
SMETTO QUANDO VOGLIO di Sydney Sibilla (Italia 2013)
IL CAPITALE UMANO di Paolo Virzì (Italia, Francia 2014)
Marzo 2015
POMPEI di Paul W.S. Anderson (Germania, Canada 2014)
KHUMBA – CERCASI STRISCE DISPERATAMENTE di Anthony Silverston (Sudafrica 2013)
LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE di Pierfrancesco Diliberto (Italia 2013)
IL GIOVANE FAVOLOSO di Mario Martone (Italia 2014)
UN BOSS IN SALOTTO di Luca Miniero (Italia 2013)
LA GABBIANELLA E IL GATTO di Enzo D’Alò (Italia 1998)
Aprile 2015
IL GIOVANE FAVOLOSO di Mario Martone (Italia 2014)
MONSTERS UNIVERSITY di Dan Scanlon (Usa 2013)
LE 5 LEGGENDE di Peter Ramsey (Usa 2012)
LE COSE BELLE di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno (Italia 2013)
SONG ‘E NAPULE di Antonio e Marco Manetti (Italia 2013)
SMETTO QUANDO VOGLIO di Sydney Sibilla (Italia 2013)
POMPEI di Paul W.S. Anderson (Germania, Canada 2014)
LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE di Pierfrancesco Diliberto (Italia 2013)
Maggio 2015
LE COSE BELLE di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno (Italia 2013)
SMETTO QUANDO VOGLIO di Sydney Sibilla (Italia 2013)
DRAGON TRAINER 2 di Dean DeBlois (Usa 2014)
RIO 2 – MISSINE AMAZZONIA di Caròos Saldanha (Brasile/Usa 2014)
IL CAPITALE UMANO di Paolo Virzì (Italia, Francia 2014)
BELLE & SEBASTIEN di Nicolas Vanier (Francia 2013)
UN BOSS IN SALOTTO di Luca Miniero (Italia 2013)
FROZEN – IL REGNO DI GHIACCIO di Chris Buck e Jennifer Lee (Usa 2013)
MALEFICENT di Robert Stromberg (USA 2014)
Ospiti della XXIV edizione
29 Settembre 2014 - Laurent Cantet
9 gennaio 2015 - Francesco Soverina
12 gennaio 2015 - Antonio Amoretti
13 gennaio 2015 - Guido D’Agostino
15 gennaio 2015 - Francesco Soverina
19 gennaio 2015 - Anna Maria Palmieri
22 gennaio 2015 - Mario De Simone
23 gennaio 2015 - Miriam Rebhun
26 gennaio 2015 - Luigi Migliaccio
27 gennaio 2015 - Maria Teresa Panariello
28 gennaio 2015 - Margherita Romeo
30 gennaio 2015 - Iole Masucci e Nino Daniele
16 marzo 2015 - Anna Ferrara
16 aprile 2015 - Luigi Vinci, Anna Maria Palmieri, Roberto Faenza, Gabriele Frasca e Patrizio Rispo
Eventi
PROGETTI
Dicembre 2014
Concorso Lo Schermo e le Emozioni: scrivi una storia per il cinema – II edizione
Prorogata fino al 31 dicembre 2014, la II edizione del concorso bandito da Arci Movie per tutti gli studenti delle scuole superiori d’Italia, in collaborazione con Cinemonitor, il portale di cinema dell’Università “La Sapienza” di Roma, e diretto da Roberto Faenza.
Ottobre-Maggio 2014/2015
Movielab FilmaP
Durante il corso dell’anno scolastico, Arci Movie organizza, avvalendosi della docenza di registi professionisti, una serie di Movielab gratuiti per le scuole superiori di Napoli e provincia, nell’ambito del progetto FilmaP, finanziato da Fondazione con il Sud.
Anno scolastico 2014/2015
La Biblioteca Universitaria a Ponticelli – IV edizione
Arci Movie, in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Napoli, propone ai docenti e agli studenti delle scuole superiori di soffermarsi sul rapporto tra cinema e letteratura, attraverso riflessioni e proiezioni incentrate quest’anno sul tema del male.
FESTIVAL
Febbraio 2014
Prix Jeunesse – IV edizione
In collaborazione con il Goethe Institut di Napoli, Arci Movie ospita l’edizione napoletana del Prix Jeunesse, famoso festival di Monaco di Baviera dedicato alla produzione, distribuzione e diffusione di opere televisive e cinematografiche di grande qualità per bambini e ragazzi, con proiezioni per le scuole elementari e medie.
RASSEGNE
Gennaio 2015
Parole di Memoria: voci sulle immagini per non dimenticare – IV edizione
Per ricordare la Shoah e lo sterminio degli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale e per insegnare agli studenti di ogni ordine scolastico che quello che è accaduto non dovrebbe mai più accadere, Arci Movie organizza al Cinema Pierrot nel mese di gennaio 2015 una serie di proiezioni tematiche: la visione di Anita B. (2013) per le scuole superiori e di Storia di una ladra di libri (2013) per le scuole medie.
Marzo 2015
Parole di Legalità: testimonianze di cinema e giustizia – IV edizione
La Regione Campania ha istituito il 19 marzo quale festa della legalità in ricordo della morte di Don Peppino Diana per mano della camorra. Per affermare la legalità ed il diritto, e per commemorare coloro che si sono battuti per questi valori, Arci Movie dedica tutto il mese di marzo al racconto di storie di legalità e camorra, accompagnate dalla visione di La mafia uccide solo d’estate (2013), per le scuole medie e superiori.
Archivio Scuola 2013/14
Lo Schermo e le Emozioni 2013/14 - XXIII Edizione
Cinema Pierrot
Ottobre 2013
LA PRIMA NEVE di Andrea Segre (Italia 2013)
Novembre 2013
REALITY di Matteo Garrone (Italia 2012)
TOTÒ SAPORE E LA MAGICA STORIA DELLA PIZZA di Maurizio Forestieri (Italia 2003)
BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE di Giacomo Campiotti (Italia 2013)
IL LATO POSITIVO di David O. Russell (Usa 2012)
BENVENUTO PRESIDENTE! di Riccardo Milani (Italia 2013)
Dicembre 2013
BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE di Giacomo Campiotti (Italia 2013)
LE 5 LEGGENDE di Peter Ramsey (Usa 2012)
REALITY di Matteo Garrone (Italia 2012)
LA SORGENTE DELL'AMORE di RaduMihaileanu (Belgio-Francia-Italia 2011)
IL DESERTO DEI TARTARI di Valerio Zurlini (Italia-Francia-Germania 1976)
Gennaio 2014
ADAM RESURRECTED di Paul Schrader (Germania-Usa-Israele 2009)
TRAIN DE VIE di Radu Mihaileanu (Francia 1999)
QUALCOSA DI STRAORDINARIO di Ken Kwapis (Usa 2012)
THE CROODS di Chris Sanders e Kirk De Micco (Usa 2013)
IL LATO POSITIVO di David O. Russell (Usa 2012)
Febbraio 2014
DJANGO UNCHAINED di Quentin Tarantino (Usa 2012)
IL GRANDE E POTENTE OZ di Sam Raimi (Usa 2013)
VITA DI PI di Ang Lee (Usa 2012)
UN MOSTRO A PARIGI di Bibo Bergeron (Francia 2011)
HOTEL TRANSYLVANIA di Genndy Tartakovsky (Usa 2012)
UPSIDE DOWN di Juan Solanas (Canada-Francia 2012)
REALITY di Matteo Garrone (Italia 2012)
KIKI - CONSEGNE A DOMICILIO di Hayao Miyazaki (Giappone 1989)
Marzo 2014
SODOMA - L'ALTRA FACCIA DI GOMORRA di Vincenzo Pirozzi (Italia 2013)
BENVENUTO PRESIDENTE! di Riccardo Milani (Italia 2013)
IL LATO POSITIVO di David O. Russell (Usa 2012)
RATATOUILLE di Brad Bird (Usa 2007)
FRANKENWEENIE di Tim Burton (Usa 2012)
Aprile 2014
VITA DI PI di Ang Lee (Usa 2012)
LE AVVENTURE DI ZARAFA - GIRAFFA GIRAMONDO DI JEAN-CHRISTOPHE LIE (Francia-Belgio 2012)
BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE di Giacomo Campiotti (Italia 2013)
LA SORGENTE DELL'AMORE di Radu Mihaileanu (Belgio-Francia-Italia 2011)
UPSIDE DOWN di Juan Solanas (Canada-Francia 2012)
IL GRANDE E POTENTE OZ di Sam Raimi (Usa 2013)
Maggio 2014
BENVENUTO PRESIDENTE! di Riccardo Milani (Italia 2013)
IL GRANDE E POTENTE OZ di Sam Raimi (Usa 2013)
BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE di Giacomo Campiotti (Italia 2013)
VITRIOL di Francesco Afro De Falco (Italia 2012)
Ospiti della XXIII edizione
17 ottobre 2013 - Andrea Segre e Anita Caprioli
30 ottobre 2013 - Annamaria Palmieri, Nino Daniele, Roberto Faenza, Gabriele Frasca e Germano Bellavia
18 novembre 2013 - Patrizia Sannino e Margherita Dini Ciacci
7 dicembre 2013 - Pasquale Iaccio e Guido D’Agostino
17 dicembre 2013 - Francesco De Cristofaro
7 gennaio 2014 - Nino Daniele
8 gennaio 2014 - Guido D’Agostino
9 gennaio 2014 - Francesco Soverina
20 gennaio 2014 - Mario De Simone
21 gennaio 2014 - Titti Marrone
22 gennaio 2014 - Luigi Migliaccio
23 gennaio 2014 - Maria Teresa Panariello
28 gennaio 2014 - Miriam Rebhun
29 gennaio 2014 - Anna Maria Palmieri
30 gennaio 2014 - Alberta Levi Temin e Francesco Villano
5 marzo 2014 - Vincenzo De Luca Bossa e Pasquale Leone
10 marzo 2014 - Pasquale Scherillo
12 marzo 2014 - Nino Daniele e Susy Cimminiello
17 marzo 2014 - Enza Napolitano
19 marzo 2014 - Anna Ferrara
20 marzo 2014 - Patrizia Sannino
24 marzo 2014 - Alex Zanotelli e Alfredo Avella
25 marzo 2014 - Maria Romanò
26 marzo 2014 - Corrado Ardone
27 marzo 2014 - Don Franco Esposito, Vincenzo Pirozzi e Michele Maturo
28 marzo 2014 - Eugenia Gaglianone
4 aprile 2014 - Maria Carmen Morese
14 aprile 2014 - Luigi Rispoli, Patrizia Sannino e Maria Carmen Morese
Concorso Lo Schermo e le Emozioni 2013/14
SOGGETTI VINCITORI
1° PREMIO
Un imperatore di troppo, uno stoico di meno. Vicissitudini del duo più discusso dell’antichità di Elena Palazzi dell’Istituto Armando Diaz di Ottaviano (NA).
2°PREMIO
Scheggia di Giuseppina Nappo dell’Istituto Armando Diaz di Terzigno (NA).
3° PREMIO
L’antinemesi di Preziosa Ventriglia, Alessandro Verdolotti, Federica Mantini dell’Istituto Ugo Foscolo di –teano (CE).
4° PREMIO
Gang del passato di Giovanni Scognamiglio dell’Istituto Salvatore Cantone di Pomigliano D’Arco (NA).
5° PREMIO
Un sogno chiarificatore di Vincenzo Basile dell’Istituto Carlo Urbani di Sang Giorgio a Cremano (NA)
6° PREMIO
I sogni non crollano mai di Roberta Basile dell’Istituto Enrico Medi di San Giorgio a Cremano (NA).
GIURIA
Roberto Faenza - regista
Maria Bollini - vice direttore Rai Ragazzi – Rai Gulp
Gabriele Frasca - presidente Premio Napoli
Roberto D' Avascio - Arci Movie
Imma Colonna - Arci Movie
Giulia D'Amiano - Arci Movie
Rosario D'Uonno - direttore Marano Ragazzi Spot Festival
Iole Masucci - sceneggiatrice
Eventi
RASSEGNE
Ottobre-Dicembre 2013
Rassegna I.O. CR.E.S.CO. – Cresciamo col cinema – III edizione
Continua la rassegna cinematografica per le scuole di Napoli Est del Progetto I.O. CR.E.S.CO., finanziato da Fondazione con Il Sud ed in collaborazione con Legambiente e Libera, con la proiezione di alcuni film dedicati alle tematiche dell’ambiente e della legalità.
Gennaio 2014
Parole di Memoria – Voci sulle immagini per non dimenticare – III edizione
Per ricordare la Shoah e lo sterminio degli Ebrei durante la seconda guerra mondiale e per insegnare agli studenti di ogni ordine scolastico che quello che è accaduto non dovrebbe più accadere, l’Arci Movie organizza al Cinema Pierrot nel mese di gennaio 2014 una serie di proiezioni tematiche per le scuole: la visione di Adam resurrected (2009) per le scuole superiori e di Train de vie (1999) per le scuole medie.
Marzo 2014
Parole di Legalità – Testimonianze di cinema e giustizia – III edizione
La Regione Campania ha istituito il 19 marzo come festa della legalità in ricordo della morte di don Peppino Diana per mano della camorra. Per affermare la legalità ed il diritto e per commemorare coloro che si sono battuti per questi valori, Arci Movie dedica tutto il mese di marzo al racconto di storie di illegalità e camorra, accompagnate dalla visione di Sodoma, l’altra faccia di Gomorra (2012), per le scuole medie e superiori.
PROGETTI
Dicembre 2013
Cinema e Resistenza – II edizione
In collaborazione con l’Istituto Campano per la Storia della Resistenza e con l’A.N.P.I, associazione nazionali partigiani, Arci Movie organizza una serie di eventi dedicati al settantesimo anniversario delle Quattro Giornate di Napoli.
Novembre 2013
In gioco per i nostri diritti – II edizione
Arci Movie, in collaborazione con il Comitato Unicef Campania, organizza una manifestazione per celebrare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, invitando le scuole primarie e secondarie di primo grado della VI municipalità ad una mattinata di giochi, proiezioni e presentazione di lavori inerenti le tematiche dei diritti, che si terrà al cinema Pierrot di Ponticelli.
Ottobre-Maggio 2013/2014
Movielab Filmap
Durante il corso dell’anno scolastico, Arci Movie organizza, avvalendosi della docenza di registi professionisti, una serie di movielab gratuiti per le scuole superiori della periferia orientale di Napoli, nell’ambito del progetto Filmap, finanziato da Fondazione con il Sud
Anno scolastico 2013/2014
La Biblioteca Universitaria a Ponticelli – III edizione
Arci Movie, in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Napoli, propone ai docenti e agli studenti delle scuole superiori di soffermarsi sul rapporto tra cinema e letteratura, attraverso diverse proiezioni incentrate sul tema “il tempo dell’attesa”.
FESTIVAL
Febbraio 2014
Prix Jeunesse – III edizione
In collaborazione con il Goethe Institut di Napoli, Arci Movie ospita l’edizione napoletana del Prix Jeunesse, famoso festival di Monaco di Baviera dedicato alla produzione, distribuzione e diffusione di opere televisive e cinematografiche di grande qualità per bambini e ragazzi, con proiezioni per scuole elementari e medie.
Marzo 2014
Festival del Cinema dei Diritti Umani – VI edizione
Arci Movie, nell’ambito del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, dedica una mattinata alle scuole con la proiezione di un documentario e la presenza del regista, per mostrare e denunciare con la forza delle immagini le ingiustizie e la violenza della nostra società.
Rassegne 2013/14
Cineforum 2013/14 - XXIV edizione
23 ottobre 2013 | 18.00 e 21.00
L'ARBITRO di Paolo Zucca, con Geppi Cucciari, Stefano Accorsi - Italia, Argentina 2013, 90’
6 e 7 novembre 2013 | 18.00 e 21.00
RUSH di Ron Howard, con Chris Hemsworth, Olivia Wilde - USA, Gran Bretagna, Germania 2013 , 123’
13 e 14 novembre 2013 | 18.00 e 21.00
I MAGHI DEL CRIMINE di Louis Leterrier con Woody Harrelson, Isla Fisher - USA, Francia 2013, 112’
20 e 21 novembre 2013 | 18.00 e 21.00
LA GRANDE BELLEZZA di Paolo Sorrentino, con Toni Servillo, Carlo Verdone - Italia, Francia 2013, 150’
27 e 28 novembre 2013 | 18.00 e 21.00
VIAGGIO SOLA di Maria Sole Tognazzi, con Stefano Accorsi, Margherita Buy - Italia 2013, 85’
4 e 5 dicembre 2013 | 18.00 e 21.00
COME TI SPACCIO LA FAMIGLIA di Rawson Marshall Thurber, con Jennifer Aniston, Emma Roberts - USA 2012, 110’
11 e 12 dicembre 2013 | 18.00 e 21.00
VOGLIAMO VIVERE! di Ernst Lubitsch, con Robert Stack, Carole Lombard - USA 1942, 99’
18 e 19 dicembre 2013 | 18.00 e 21.00
ANNI FELICI di Daniele Luchetti, con Kim Rossi Stuart, Micaela Ramazzotti - Italia, Francia 2013, 100’
8 e 9 gennaio 2014 | 18.00 e 21.00
SODOMA L'ALTRA FACCIA DI GOMORRA di Vincenzo Pirozzi, con Corrado Ardone, Massimo Peluso - Italia 2013, 93’
15 e 16 gennaio 2014 | 18.00 e 21.00
ELYSIUM di Neill Blomkamp, con Matt Damon, Jodie Foster - USA 2013, 109’
22 e 23 gennaio 2014 | 18.00 e 21.00
COSE NOSTRE - MALAVITA di Luc Besson, con Robert De Niro, Michelle Pfeiffer - USA, Francia 2013, 111’
29 e 30 gennaio 2014 | 18.00 e 21.00
L'ULTIMA RUOTA DEL CARRO di Giovanni Veronesi, con Elio Germano, Alessandra Mastronardi - Italia 2012, 113’
5 e 6 febbraio 2014 | 18.00 e 21.00
CANI SCIOLTI di Baltasar Kormákur, con Mark Wahlberg, Denzel Washington - USA 2013, 109’
12 e 13 febbraio 2014 | 18.00 e 21.00
ZORAN IL MIO NIPOTE SCEMO di Matteo Oleotto, con Giuseppe Battiston, Teco Celio - Italia, Slovenia 2013, 103’
19 e 20 febbraio 2014 | 18.00 e 21.00
CAPTAIN PHILLIPS - ATTACCO IN MARE APERTO, di Paul Greengrass, con Tom Hanks, Barkhad Abdi - USA 2013, 134’
26 e 27 febbraio 2014 | 18.00 e 21.00
UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE di Rocco Papaleo, con Rocco Papaleo, Riccardo Scamarcio- Italia 2012, 103’
5 e 6 marzo 2014 | 18.00 e 21.00
THE BUTLER di Lee Daniels, con Forest Whitaker, Oprah Winfrey - USA 2013, 132’
12 e 13 marzo 2014 | 18.00 e 21.00
LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE di Pif, con Cristiana Capotondi, Ginevra Antona - Italia 2013, 90’
19 e 20 marzo 2014 | 18.00 e 21.00
IL CAPITALE UMANO di Paolo Virzì, con Valeria Golino, Valeria Bruni Tedeschi - Italia 2014, 109’
26 e 27 marzo 2014 | 18.00 e 21.00
PHILOMENA di Stephen Frears, con Judi Dench, Steve Coogan - Gran Bretagna, USA, Francia 2013, 98’
2 e 3 aprile 2014 | 18.00 e 21.00
SAVING MR BANKS di John Lee Hancock, con Tom Hanks, Emma Thompson - USA 2013, 120’
9 e 10 aprile 2014 | 18.00 e 21.00
SMETTO QUANDO VOGLIO di Sydney Sibilia, con Edoardo Leo, Valeria Solarino - Italia 2013, 100’
16 e 17 aprile 2014 | 18.00 e 21.00
THE WOLF OF WALL STREET di Martin Scorsese, con Leonardo DiCaprio, Jonah Hill - USA 2013, 180’
23 e 24 aprile 2014 | 18.00 e 21.00
UN BOSS IN SALOTTO di Luca Miniero, con Paola Cortellesi, Rocco Papaleo - Italia 2014, 90’
7 e 8 maggio 2014 | 18.00 e 21.00
TUTTA COLPA DI FREUD di Paolo Genovese, con Marco Giallini, Anna Foglietta - Italia 2014, 120’
14 e 15 maggio 2014 | 18.00 e 21.00
ALLACCIATE LE CINTURE di Ferzan Ozpetek, con Kasia Smutniak, Francesco Arca - Italia 2013, 110’
Ospiti
8 gennaio 2014 - Corrado Ardone, Massimo Peluso e Ettore Massa
Astradoc 2013/14 - V edizione
CINEMA ASTRA
21 dicembre 2013 | 18.00
GUERRA di Pippo Delbono - Italia 2003, 61’
21 dicembre 2013 | 19.30
GRIDO di Pippo Delbono - Italia 2006, 75’
21 dicembre 2013 | 21.00
BLUE SOFA di Pippo Delbono - Italia 2009, 20’
21 dicembre 2013 | 21.30
LA PAURA di Pippo Delbono - Italia 2009, 69’
22 dicembre 2013 | 19.00
AMORE CARNE di Pippo Delbono – Italia, Svizzera 2011, 75’
22 dicembre 2013 | 21.00
SANGUE di Pippo Delbono - Italia, Svizzera 2013, 92’
17 gennaio 2014 | 21.00
LE COSE BELLE di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno - Italia 2013, 88'
24 gennaio 2014 | 21.00
BIPIANI di Sebastiano Mazzillo - Italia 2012, 10'
24 gennaio 2014 | 21.15
IL LIBRAIO DI BELFAST di Alessandra Celesia – Francia, Irlanda 2012, 54′
31 gennaio 2014 | 21.00
THE MACHINE WHICH MAKES EVERYTHING DISAPPEAR di Tinatin Gurchiani - Georgia, Germania 2012, 97’
3 febbraio 2014 | 21.30
IL SEGRETO di Cyop&kaf - Italia 2013, 89’
3 febbraio 2014 | 21.00
QUORE SPINATO di Cyop&kaf - Italia 2013, 25’
7 febbraio 2014 | 21.00
MATERIA OSCURA di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti - Italia 2013, 80′
14 febbraio 2014 | 21.00
RENT A FAMILY INC. di Kaspar Astrup Schröder - Danimarca 2012, 75’
21 febbraio 2014 | 21.00
ENZO AVITABILE MUSIC LIFE di Jonathan Demme - Italia, USA 2012, 80’
28 febbraio 2014 21.00
PER ULISSE di Giovanni Cioni - Italia, Francia, Belgio 2013, 90’
7 marzo 2014 | 21.00
LA PAZZA DELLA PORTA ACCANTO di Antonietta De Lillo - Italia 2013, 50’
7 marzo 2014 | 22.00
FRAMMENTI D’AMORE PER OIDA FILM PARTECIPATO - Selezione dei diversi contributi che andranno a comporre il secondo film partecipato della Marechiarofilm ideato da Antonietta De Lillo
7 marzo 2014 | 22.30
THE BAREFOOT PRINCESS - ORIENTAL BELLYDANCE di Simona Cocozza, Samantha Cito - Italia 2013, 54’
14 marzo 2014 | 21.00
I FANTASMI DI SAN BERILLO di Edoardo Morabito - Italia 2013, 74’
21 marzo 2014 | 21.00
TERRAPROMESSA di Mario Leombruno e Luca Romano - Italia 2013, 25’
21 marzo 2014 | 21.30
L’IMPOSTORE di Bart Layton - USA 2012, 99’
28 marzo 2014 | 21.00
RITRATTI ABUSIVI di Romano Montesarchio - Italia 2013, 70’
28 marzo 2014 | 22.00
TAKE FIVE di Guido Lombardi con Peppe Lanzetta, Carmine Paternoster - Italia 2013, 100’
2 aprile 2014 | 21.00
THE SPECIAL NEED di Carlo Zoratti - Germania, Italia, Austria 2013, 83’
4 aprile 2014 |21.00
TIR di Alberto Fasulo - Italia, Croazia 2013, 90’
11 aprile 2014 | 21.00
LUCE SU NAPOLI di Marcello Anselmo, Lorenzo Cioffi e Gianluca Loffredo - Italia 2013
16 aprile 2014 | 21.00
L’AMMINISTRATORE di Vincenzo Marra - Italia 2013, 80’
23 aprile 2014 | 21.00
SEARCHING FOR SUGAR MAN di Malik Bendjelloul - Svezia, Gran Bretagna 2012, 86’
30 aprile 2014 |21.00
IN UTERO SREBRENICA di Giuseppe Carrieri Italia, Francia 2013, 53’
30 aprile 2014| 22.00
THANK GOS IT’S FRIDAY di Jan Baddegenodts - Belgio, Palestina, Israele 2013, 52’
9 maggio 2014 | 21.00
ALLA RICERCA DI VIVIAN MAIER di John Maloof e Charlie Siskel - USA 2013, 84’
16 maggio 2014 | 21.00
THE ACT OF KILLING di Joshua Oppenheimer - Danimarca, Norvegia, Gran Bretagna, Svezia, Finlandia 2012, 115’
Ospiti
21 e 22 dicembre 2013 - Pippo Delbono
17 gennaio 2014 - Antonella Di Nocera
21 febbraio 2014 - Enzo Avitabile, Giogiò Franchini e Davide Azzolini
28 febbraio 2014 - Giovanni Cioni e Angelo Curti
7 marzo 2014 - Antonietta De Lillo, Antonio Fiore, Peppe Borrone, Simona Cocozza e Samantha Cito
14 marzo 2014 - Davide Oberto e Edoardo Morabito
21 marzo 2014 - Luca Romano
28 marzo 2014 - Gaetano Di Vaio, Guido Lombardi e Romano Montesarchio
2 aprile 2014 - Paolo Valerio, Giovanni Delrio, Paolo Vassallo e Armando Profili
4 aprile 2014 - Alberto Fasulo
11 aprile 2014 - Lorenzo Cioffi e Marcello Anselmo
16 aprile 2014 - Vincenzo Marra, Massimiliano Pacifico e Umberto Montella
Cinema intorno al Vesuvio 2014 - XXI edizione
3 luglio 2014 | 21.15
SONG'E NAPULE dei Manetti Bros., con Giampaolo Morelli - Italia 2013, 114’
4 luglio 2014 | 21.15
IN GRAZIA DI DIO di Edoardo Winspeare, con Celeste Casciaro - Italia 2014, 127’
5 e 6 luglio 2014 | 21.15
UN BOSS IN SALOTTO di Luca Miniero, con Rocco Papaleo - Italia 2014, 90’
7 luglio 2014 | 21.15
GIGOLÒ PER CASO di John Turturro, con Woody Allen - USA 2013, 98’
8 e 9 luglio 2014 | 21.15
ALLACCIATE LE di Ferzan Özpetek, con Kasia Smutniak - Italia 2013, 110’
10 e 11 luglio 2014 | 21.15
STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI di Brian Percival, con Geoffrey Rush – USA, Germania 2013, 131’
12 e 13 luglio 2014 | 21.15
TUTTA COLPA DI FREUD di Paolo Genovese, con Marco Giallini - Italia 2013, 120’
15 e 16 luglio 2014 | 21.15
PHILOMENA di Stephen Frears, con Judi Dench - Gran Bretagna,USA, Francia 2013, 98’
17 luglio 2014 | 21.15
THE BUTLER di Lee Daniels, con Forest Whitaker - USA 2013, 132’
18 luglio 2014 | 21.15
LA GENTE CHE STA BENE di Francesco Patierno, con Claudio Bisio - Italia 2014, 105’
19 e 20 luglio 2014 | 21.15
SOTTO UNA BUONA STELLA di Carlo Verdone, con Paola Cortellesi - Italia 2014, 106’
21 luglio 2014 | 21.15
LA VITA DI ADELE di Abdellatif Kechiche, con Léa Seydoux - Francia 2013, 179’
22 luglio 2014 | 21.15
CAPTAIN PHILLIPS - ATTACCO IN MARE APERTO di Paul Greengrass, con Tom Hanks - USA 2013, 134’
23 e 24 luglio 2014 | 21.15
THE AMAZING SPIDER - MAN 2: IL POTERE DI ELECTRO, di Marc Webb, con Andrew Garfield - USA 2014, 140’
25 luglio 2014 | 21.15
IL CAPITALE UMANO di Paolo Virzì, con Fabrizio Gifuni - Italia 2014, 109’
26 luglio 2014 | 21.15
LA MAFIA UCCIDE SOLO D'ESTATE di Pif, con Cristiana Capotondi - Italia 2013, 90’
27 luglio 2014 | 21.15
FROZEN - IL REGNO DI GHIACCIO di Chris Buck e Jennifer Lee - USA 2013, 100’
28 e 29 luglio 2014 | 21.15
NOAH di Darren Aronofsky, con Russell Crowe - USA 2014, 138’
30 luglio 2014 | 21.15
SAVING MR BANKS di John Lee Hancock, con Tom Hanks - USA 2013, 120’
31 luglio e 1 agosto 2014 | 21.15
HUNGER GAMES - LA RAGAZZA DI FUOCO di Francis Lawrence, con Jennifer Lawrence - USA 2013, 146’
2 e 3 agosto 2014 | 21.15
LA BELLA E LA BESTIA di Christophe Gans, con Vincent Cassel – Francia, Germania 2013, 110’
5 agosto 2014 | 21.15
SOTTO UNA BUONA STELLA di Carlo Verdone, con Paola Cortellesi - Italia 2014, 106’
6 agosto 2014 | 21.15
RIO 2: MISSIONE AMAZZONIA di Carlos Saldanha – USA, Brasile 2014, 102’
7 e 8 agosto 2014 | 21.15
X MEN: GIORNI DI UN FUTURO PASSATO di Bryan Singer, con Hugh Jackman - USA 2014, 131’
9 e 10 agosto 2014 | 21.15
BELLE E SEBASTIEN di Nicolas Vanier, con Félix Bossuet - Francia 2013, 98’
12 e 13 agosto 2014 | 21.15
UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE di Rocco Papaleo, con Rocco Papaleo - Italia 2012, 103’
14 e 15 agosto 2014 | 21.15
SOLE A CATINELLE di Gennaro Nunziante, con Checco Zalone - Italia 2013, 90’
16 e 17 agosto 2014 | 21.15
UN BOSS IN SALOTTO di Luca Miniero, con Rocco Papaleo - Italia 2014, 90’
19 agosto 2014 | 21.15
300 - L'ALBA DI UN IMPERO di Noam Murro, con Sullivan Stapleton - USA 2014, 102’
20 agosto 2014 | 21.15
GIGOLÒ PER CASO di John Turturro, con Woody Allen - USA 2013, 98’
21 e 22 agosto 2014 | 21.15
CAPTAIN AMERICA : THE WINTER SOLDIER di Anthony Russo e Joe Russo, con Chris Evans, USA 2014, 136’
23 e 24 agosto 2014 | 21.15
TUTTA COLPA DI FREUD di Paolo Genovese, con Marco Giallini - Italia 2013, 120’
25 agosto 2014 | 21.15
LE COSE BELLE di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno, con Enzo Della Volpe - Italia 2013, 88’
26 agosto 2014 | 21.15
THOR - THE DARK WORLD di Alan Taylor, con Chris Hemsworth - USA 2013, 112’
26 agosto 2014 | 21.15
STAI LONTANA DA ME di Alessio Maria Federici, con Enrico Brignano - Italia 2013, 82’
28 agosto 2014 | 21.15
I SOGNI SEGRETI DI WALTER MITTY di Ben Stiller, con Ben Stiller - USA 2013, 114’
29 agosto 2014 | 21.15
SONG 'E NAPULE dei Manetti Bros., con Giampaolo Morelli - Italia 2013, 114’
30 e 31 agosto 2014 | 21.15
STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI di Brian Percival, con Geoffrey Rush – USA, Germania 2013, 131’
2 settembre 2014 | 21.15
VENERE IN PELLICCIA di Roman Polanski, con Emmanuelle Seigner - Francia, Polonia 2013, 96’
3 settembre 2014 | 21.15
BLUE JASMINE di Woody Allen, con Alec Baldwin - USA 2013, 98’
5 settembre 2014 | 21.15
CAPTAIN PHILLIPS di Paul Greengrass, con Tom Hanks - USA 2013, 134’
6 settembre 2014 | 21.15
PHILOMENA di Stephen Frears, con Judi Dench - Gran Bretagna,USA, Francia 2013, 98’
Ospiti
3 luglio 2014 - Manetti Bros. e Franco Ricciardi
4 luglio 2014 - Edoardo Winspeare
25 agosto 2014 - Agostino Ferrente e i protagonisti del film Le cose belle
29 agosto 2014 - Manetti Bros.
Venezia a Napoli 2013 - III edizione
CINEMA ASTRA
16 ottobre 2013 | 17.00
WHITE SHADOW di Noaz Deshe, con Hamis Bazili, James Gayo - Italia, Germania, Tanzania 2013, 115’
16 ottobre 2013 | 19.00
70° FUTURE RELOADED regia collettiva - 2013, 120’
CINEMA PIERROT
16 ottobre 2013 | 21.00
LA MIA CLASSE di Daniele Gaglianone con Valerio Mastandrea, Bassirou Ballde - Italia 2013, 92’
17 ottobre 2013 | 10.00
LA PRIMA NEVE di Andrea Segre, con Jean Christophe Folly, Matteo March - Italia 2013, 104'
CINEMA ASTRA
17 ottobre 2013 | 17.30
RAZREDNI SOVRAŽNIK (CLASS ENEMY) di Rok Bicek, con Igor Samobor, Natasa Barbara Grabner - Slovenia 2013, 112’
17 ottobre 2013 | 19.30
LA VOCE DI BERLINGUER di Mario Sesti e Teho Teardo - Italia 2013 - 20’
17 ottobre 2013 | 21.00
LAS NIÑAS QUISPE di Sebastián Sepúlveda - Cile, Francia,Argentina 2013, 83'
18 ottobre 2013 | 17.00
YURI ESPOSITO di Alessio Fava, con Matteo Lanfranchi, Beatrice Cevolani - Italia 2013, 73'
18 ottobre 2013 | 18.30
PICCOLA PATRIA di Alessandro Rossetto, con Maria Roveran, Vladimir Doda - Italia 2013,100'
19 ottobre 2013 | 17.30
ALIENATION di Milko Lazarov, con Christos Stergioglou, Mariana Jikich - Bulgaria 2013, 77´
19 ottobre 2013 | 19.00
70° FUTURE RELOADED regia collettiva - 2013, 120’
19 ottobre 2013 | 21.00
JIAOYOU (STRAY DOGS) di Ming-liang Tsai, con Lee Kang-sheng, Lu Yi-ching - Taipei cinese, Francia 2013, 138'
20 ottobre 2013 | 21.00
L’INTREPIDO di Gianni Amelio, con Antonio Albanese, Livia Rossi - Italia, 104'
Ospiti
16 ottobre 2013 - Daniele Gaglianone e Gianluca Arcopinto
17 ottobe 2013 - Andrea Segre, Mario Sesti e Sebastiàn Sepùlveda
18 ottobre 2013 - Alessandro Rossetto e Maurizio Braucci
19 ottobre 2013 - Guido Lombardi e Enrico Ghezzi
I Lunedì dei Festival 2014 - I edizione
CINEMA PIERROT
24 marzo 2014 | 18.00 e 21.00
L’ARTE DELLA FELICITÀ di Alessandro Rak, con Lucio Allocca, Leandro Amato - Italia 2013, 82’
31 marzo 2014 | 18.00 e 21.00
LA VITA DI ADELE di Abdel Kechiche, con Léa Seydoux, Adèle Exarchopoulos - Francia 2013, 179’
7 aprile 2014 | 18.00 e 21.00
A PROPOSITO DI DAVIS di Joel Coen e Ethan Coen, con Oscar Isaac, Carey Mulligan - USA, Francia 2013, 105’
14 aprile 2014 | 18.00 e 21.00
DALLAS BUYERS CLUB di Jean-Marc Vallée, con Matthew McConaughey, Jared Leto - USA 2013, 117’
Ospiti
24 marzo 2014 - Alessandro Rak e Dario Sansone
Nonsolomimose 2014 - XVIII edizione
CINEMA PIERROT
26 e 27 marzo 2014 | 18.00 e 21.00
PHILOMENA di Stephen Frears, con Judi Dench, Steve Coogan - Gran Bretagna, USA, Francia 2013, 98'
Cinema sotto l'albero 2013/14 - VIII edizione
CINEMA PIERROT
21, 22 e 23 dicembre 2013 | 11.00
TACCHINI IN FUGA di Ash Brannon, con Woody Harrelson, Owen Wilson - USA 2013, 91’
27, 28 e 29 dicembre 2013 | 11.00
MONSTERS UNIVERSITY di Dan Scanlon, con Steve Buscemi, John Goodman - USA 2013, 104’
3, 4 e 5 gennaio 2014 | 11.00
JUSTIN E I CAVALIERI VALOROSI di Manuel Sicilia, con Saoirse Ronan, Mark Strong - Spagna 2013, 96’
Le Quattro giornate del Cinema di Napoli
CINEMA ASTRA
24 ottobre 2013 | 18.00
TUTTO IL RESTO È MALACQUA di Giuseppe Pesce – Italia 2012, 24’
24 ottobre 2013 | 18.30
ME NE FREGO: DAL M.S.I. AD OGGI di Margi Villa – Italia 2012, 25’
24 ottobre 2013 | 19.00
PASSEURS DE RÊVES di Lorenzo Cioffi e Silvia Angrisani – Italia 2012, 40’
24 ottobre 2013 | 19.40
SETTANTA di Pippo Mezzapesa – Italia 2012, 10’
24 ottobre 2013 | 20.00
BAD WEATHER di Giovanni Giommi, Italia 2012, 83’
24 ottobre 2013 | 21.30
EBREI A ROMA di Gianfranco Pannone, Italia 2012, 56’
24 ottobre 2013 | 22.30
I MORTI DI ALOS di Daniele Atzeni, Italia 2012, 31’
25 ottobre 2013 | 18.30
NOI NON SIAMO COME JAMES BOND di Mario Balsamo - Italia 2012, 73’
25 ottobre 2013 | 20.00
BIPIANI di Sebastiano Mazzillo - Italia 2011, 20’
25 ottobre 2013 | 20.30
RESISTENZA ARTIGIANA di Antonio Manco – Italia 2011, 21’
25 ottobre 2013 | 21.00
SOLVING di Giovanni Mazzitelli – Italia 2012, 75’
25 ottobre 2013 | 22.30
UOMINI SOLI di Paolo Santolini – Italia 2012, 64’
Ospiti
24 ottobre 2013 - Enrico Ghezzi, Giuseppe Pesce e Margi Villa
25 ottobre 2013 - Mario Balsamo, Carmine Cervone, Giovanni Mazzitelli e Salvatore Mignano
Rassegne 2014/15
Cineforum 2014/15 - XXV edizione
CINEMA PIERROT
11 e 12 dicembre 2014 | 18:00 e 21:00
...E FUORI NEVICA di Vincenzo Salemme, con Nando Paone e Carlo Buccirosso - Italia 2014, 94’
18 e 19 dicembre 2014 | 18:00 e 21:00
COLPA DELLE STELLE di Josh Boone, con Shailene Woodley, Ansel Elgort - USA 2014, 125’
27 dicembre 2014 | 18:00 e 21:00
IL GIOVANE FAVOLOSO di Mario Martone, con Elio Germano, Michele Riondino - Italia 2014, 137’
8 e 9 gennaio 2015 | 18:00 e 21:00
FINO A PROVA CONTRARIA - DEVIL'S KNOT di Atom Egoyan, con Mireille Enos, Reese Witherspoon - USA 2013, 114’
14 e 15 gennaio 2015 | 18:00 e 21:00
IN ORDINE DI SPARIZIONE di Hans Petter Moland, con Stellan Skarsgård, Bruno Ganz - Norvegia, Svezia 2014, 116’
22 e 23 gennaio 2015 | 18:00 e 21:00
LA SPIA - A MOST WANTED MAN di Anton Corbijn, con Philip Seymour Hoffman e Willem Dafoe - Germania, Gran Bretagna, USA 2014, 122’
27 gennaio 2015 | 18:00 e 21:00
ANITA B. di Roberto Faenza con Eline Powell, Robert Sheehan - Italia, Ungheria, USA 2014, 88’
29 e 30 gennaio 2015 | 18:00 e 21:00
SOAP OPERA di Alessandro Genovesi con Fabio De Luigi e Cristiana Capotondi - Italia 2014, 86’
5 e 6 febbraio 2015 | 18:00 e 21:00
Ritorno a l'Avana di Laurent Cantet con Jorge Perugorría, Isabel Santos - Francia 2014, 90’
12 e 13 febbraio 2015 | 18:00 e 21:00
AMORE, CUCINA E CURRY di Lasse Hallström con Helen Mirren, Rohan Chand - USA 2014, 122’
19 e 20 febbraio 2015 | 18:00 e 21:00
SONG 'E NAPULE di Marco e Antonio Manetti, con Alessandro Roja, Giampaolo Morelli - Italia 2013, 114’
26 e 27 febbraio 2015 | 18:00 e 21:00
EDGE OF TOMORROW - SENZA DOMANI di Doug Liman con Tom Cruise, Emily Blunt - USA 2014, 113’
5 e 6 marzo 2015 | 18:00 e 21:00
SCUSATE SE ESISTO di Riccardo Milani, con Paola Cortellesi e Raoul Bova - Italia 2014, 106’
12 e 13 marzo 2015 | 18:00 e 21:00
ANIME NERE di Francesco Munzi, con Marco Leonardi, Peppino Mazzotta - Italia, Francia 2014, 103’
19 e 20 marzo 2015 | 18:00 e 21:00
THE EQUALIZER - IL VENDICATORE di Antoine Fuqua, con Denzel Washington, Marton Csokas - USA 2014, 131’
26 e 27 marzo 2015 | 18:00 e 21:00
TUTTO PUÒ CAMBIARE di John Carney con Keira Knightley, Mark Ruffalo - USA 2013, 103’
9 e 10 aprile 2015 | 18:00 e 21:00
ALABAMA MONROE - UNA STORIA D'AMORE di Felix Van Groeningen, con Veerle Baetens, Johan Heldenbergh - Belgio 2012, 100’
16 e 17 aprile 2015 | 18:00 e 21:00
TRASH di Stephen Daldry, con Rooney Mara, Martin Sheen - USA 2014, 113’
23 e 24 aprile 2015 | 18:00 e 21:00
CONFUSI E FELICI di Massimiliano Bruno con Claudio Bisio e Marco Giallini - Italia 2014, 105’
29 e 30 aprile 2015 | 18:00 e 21:00
UNA PROMESSA di Patrice Leconte con Rebecca Hall, Richard Madden - Francia, Belgio 2014, 98’
7 e 8 maggio 2015 | 18:00 e 21:00
SELMA - LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay, con David Oyelowo, Tom Wilkinson - Gran Bretagna 2014, 127’
14 e 15 maggio 2015 | 18:00 e 21:00
IL NOME DEL FIGLIO di Francesca Archibugi, con Alessandro Gassman, Micaela Ramazzotti - Italia 2015, 94’
21 e 22 maggio 2015 | 18:00 e 21:00
IL RAGAZZO INVISIBILE di Gabriele Salvatores, con Ludovico Girardello, Valeria Golino - Italia, Francia 2014, 100’
28 e 29 maggio 2015 | 18:00 e 21:00
JIMMY'S HALL di Ken Loach, con Barry Ward, Simone Kirby - Gran Bretagna, Irlanda, Francia 2014, 109’
Ospiti
27 dicembre 2014 - Mario Martone
27 gennaio 2015 - Roberto Faenza e Iole Masucci
6 febbraio 2015 - Laurent Cantet, Catherine Colonna e M. Christian Thimonier
12 marzo 2015 - Marco Leonardi
Astradoc 2014/15 - VI edizione
CINEMA ASTRA
16 gennaio 2015 | 21.00
MINERS SHOT DOWN di Rehad Desai - Sudafrica 2014, 86’
30 gennaio 2015 | 21.00
IO STO CON LA SPOSA di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry - Italia, Palestina 2014, 89’
6 febbraio 2015 | 21.00
IL SALE DELLA TERRA di Juliano Ribeiro Salgado e Wim Wenders - Brasile, Italia, Francia 2014, 100’
13 febbraio 2015 | 21.00
EL IMPENETRABLE di Daniele Incalcaterra, Fausta Quattrini - Francia, Argentina 2012, 95’
20 febbraio 2015 | 21.00
LEI DISSE SÌ di Maria Pecchioli - Italia, Svezia 2014, 67’
6 marzo 2015 | 20.15
FUORI CAMPO di Sergio Panariello - Italia 2014, 50’
6 marzo 2015 | 22.00
STRIPLIFE - GAZA IN A DAY di Nicola Grignani, Alberto Mussolini, Luca Scaffidi, Valeria Testagrossa e Andrea Zambelli - Italia 2013, 64’
13 marzo 2015 | 21.00
N-CAPACE di Eleonora Danco - Italia 2014, 80’
20 marzo 2015 | 21.00
LARGO BARACCHE di Gaetano Di Vaio - Italia 2014, 70’
20 marzo 2015 | 22.15
ORE 12 di Toni D’Angelo - Italia 2014, 16’
27 marzo 2015 | 21.00
LET'S GO di Antonietta De Lillo - Italia 2014, 55’
2 aprile 2015 | 20.15
HABITAT – NOTE PERSONALI di Emiliano Dante - Italia 2014, 55’
2 aprile 2015 | 22.00
LA BEAUTÉ C’EST TA TÊTE di ZimmerFrei –Italia, Francia 2014, 60’
10 aprile 2015 | 21.00
JE SUIS FEMEN di Alain Margot - Svizzera 2014, 75’
17 aprile 2015 | 21.00
IN VIAGGIO CON CECILIA di Mariangela Barbanente e Cecilia Mangini - Italia 2013, 80’
24 aprile 2015 | 21.00
BELLUSCONE - UNA STORIA SICILIANA di Franco Maresco -Italia 2014, 95’
30 aprile 2015 | 18.30
SPINNING PLATES di Joseph Levy - USA 2012, 93’
4 maggio 2015 | 19.30
STOP THE POUNDING HEART di Roberto Minervini - Italia 2013, 98’
4 maggio 2015 | 21.00
SMOKINGS di Michele Fornasero - Italia, Svizzera 2014, 92’
8 maggio 2015 | 19.30
THE ACT OF KILLING di Joshua Oppenheimer - Norvegia, Danimarca, Regno Unito 2014, 115’
8 maggio 2015 | 21.30
THE LOOK OF SILENCE di Joshua Oppenheimer - Norvegia, Danimarca, Finalndia, Regno Unito 2014, 104’
11 maggio 2015 | 19.30
SACRO GRA di Gianfranco Rosi - Italia 2013, 93’
11 maggio 2015 | 21.00
THE STONE RIVER di Giovanni Donfrancesco - Italia 2013, 88’
15 maggio 2015 | 20.00
INSTABILE di Alessandro Chetta - Italia 2014, 50'
15 maggio 2015 | 21.00
LA MALATTIA DEL DESIDERIO di Claudia Brignone - Italia 2014, 57'
15 maggio 2015 | 22.00
RUSTAM CASANOVA di Alessandro De Toni e Lorenzo Cioffi – Italia 2014, 50’
18 maggio 2015 | 21.00
TIMONI AL VENTO di cyop&kaf – Italia 2014, 20’
18 maggio 2015 | 21.30
DAL PROFONDO di Valentina Zucco Pedicini - Italia 2013, 72’
22 maggio 2015 | 20.30
CENTOQUATTORDICI di Massimiliano Pacifico - Italia 2014, 11’
22 maggio 2015 | 21.00
QUI di Daniele Gaglianone – Italia 2014, 120’
29 maggio 2015 | 18.00
LA MUSICA PROVATA di Emanuele Sana – Italia 2014, 61’
29 maggio 2015 | 20.30
RECUIEM di Valentina Carnelutti - Italia 2013, 20’
29 maggio 2015 | 22.00
IS THE MAN WHO IS TALL HAPPY? di Michel Gondry - Francia 2013, 88’
Ospiti
16 gennaio 2015 - Rehad Desai e Antonio Pezzano
30 gennaio 2015 - Antonio Augugliaro
20 febbraio 2015 - Maria Pecchioli, Ingrid Lamminpää e Lorenza Soldani
6 marzo 2015 - Sergio Panariello, Francesca Saudino, Marco Marino, Caterina Miele e Rosa Schiano
13 marzo 2015 - Eleonora Danco
20 marzo 2015 - Gaetano Di Vaio, Toni D'Angelo e Diego Bianchi
27 marzo 2015 - Antonietta De LIllo, Leonardo Di Costanzo e Giuseppe Borrone
2 aprile 2015 - Emiliano Dante
10 aprile 2015 - Alain Margot e Leonardo Di Costanzo
17 aprile 2015 - Cecilia Mangini
30 aprile 2015 - Joseph Levy
4 maggio 2015 - Michele Fornasero, Dope One e Fiorita Nardi
8 maggio 2015 - Antonia Soriente
15 maggio 2015 - Alessandro Chetta, Michele Del Grosso, Claudia Brignone, Lorenzo Cioffi e Alessandro De Toni
22 maggio 2015 - Daniele Gaglianone e Massimiliano Pacifico
Cinema intorno al Vesuvio 2015 - XXII edizione
Arena San Sebastiano al Vesuvio - Parco Urbano, Via Panoramica
25 giugno 2015 | 21.15
NOI E LA GIULIA di Edoardo Leo, con Luca Argentero e Edoardo Leo - Italia 2015, 115’
26 e 27 giugno 2015 | 21.15
SE DIO VUOLE di Edoardo Falcone, con Marco Giallini e Alessandro Gassmann - Italia 2015, 87’
28 e 29 giugno 2015 | 21.15
CENERENTOLA di Kenneth Branagh, con Lily James e Richard Madden - USA 2015, 105’
30 giugno e 1 luglio 2015 | 21.15
BIRDMAN di Alejandro González Iñárritu, con Michael Keaton e Zach Galifianakis - USA 2014, 119’
2 e 3 luglio 2015 | 21.15
CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO di Sam Taylor-Johnson, con Dakota Johnson e Jamie Dornan - USA 2014, 125’
4 e 5 luglio 2015 | 21.15
BIG HERO 6 di Don Hall e Chris Williams - USA 2014, 102’
6 luglio 2015 | 21.15
IL GABINETTO DEL DOTTOR CALIGARI di Robert Wiene, con Friedrich Fehér e Werner Krauss - Germania 1920, 71’
7 e 8 luglio 2015 | 21.15
MIA MADRE di Nanni Moretti, con Margherita Buy e John Turtutto - Germania/Francia/Italia 2015, 106’
9 e 10 luglio 2015 | 21.15
ADALINE - L'ETERNA GIOVINEZZA di Lee Toland Krieger, con Blake Lively e Michiel Huisman - USA 2015, 112’
11 e 12 luglio 2015 | 21.15
LA TEORIA DEL TUTTO di Lee Toland Krieger, con Blake Lively e Michiel Huisman - USA 2015, 112’
13 e 14 luglio 2015 | 21.15
YOUTH - LA GIOVINEZZA di Paolo Sorrentino, con Michael Caine e Harvey Keitel - Svizzera/Francia/Gran Bretagna/Italia 2015, 118’
15 e 16 luglio 2015 | 21.15
AMERICAN SNIPER di Clint Eastwood, con Bradley Cooper e Sienna Miller - USA 2015, 134’
17 e 18 luglio 2015 | 21.15
IL RACCONTO DEI RACCONTI di Matteo Garrone, con Salma Hayek e John C. Reilly - Francia/Italia 2014, 125’
19 luglio 2015 | 21.15
INTO THE WOODS di Rob Marshall, con Meryl Streep e Emily Blunt - USA 2014, 125’
20 e 21 luglio 2015 | 21.15
SI ACCETTANO MIRACOLI di Alessandro Siani, con Alessandro Siani e Fabio De Luigi - Italia 2014, 110’
22 e 23 luglio 2015 | 21.15
MAD MAX: FURY ROAD di George Miller, con Tom Hardy e Charlize Theron - Australia 2015, 120’
24 e 25 luglio 2015 | 21.15
IL RICCO, IL POVERO E IL MAGGIORDOMO di e con Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti -Italia 2014, 102’
26 e 27 luglio 2015 | 21.15
LA RISPOSTA È NELLE STELLE di George Tillman Jr., con Britt Robertson e Scott Eastwood - USA 2015, 139’
28 luglio 2015 | 21.15
IMITATION GAME di Morten Tyldum, con Benedict Cumberbatch e Keira Knightley - USA 2014, 113’
29 luglio 2015 | 21.15
LA FAMIGLIA BÉLIER di Eric Lartigau, con Karin Viard e François Damiens - Francia 2014, 105’
30 e 31 luglio 2015 | 21.15
FAST & FURIOUS 7 di James Wan, con Vin Diesel e Paul Walker - USA 2015, 140’
1 e 2 agosto 2015 | 21.15
UNA NOTTE AL MUSEO di Shawn Levy, con Ben Stiller e Robin Williams - USA/Gran Bretagna 2014, 97’
3 agosto 2015 | 21.15
TRASH di Stephen Daldry, con Martin Sheen e Rooney Mara - Brasile/Germania/Gran Bretagna 2014, 114’
4 e 5 agosto 2015 | 21.15
TOMORROWLAND di Brad Bird, con George Clooney e Britt Robertson - USA 2015, 130’
6 agosto 2015 | 21.15
INTERSTELLAR di Christopher Nolan, con Matthew McConaughey e Anne Hathaway - Gran Bretagna/USA 2014, 168’
7 e 8 agosto 2015 | 21.15
NOI E LA GIULIA di Edoardo Leo, con Luca Argentero e Edoardo Leo - Italia 2015, 115’
9 agosto 2015 | 21.15
DORAEMON IL FILM di Shinnosuke Yakuwa - Giappone 2014, 109’
10 e 11 agosto 2015 | 21.15
YOUTH - LA GIOVINEZZA di Paolo Sorrentino, con Michael Caine e Harvey Keitel - Svizzera/Francia/Gran Bretagna/Italia 2015, 118’
12 e 13 agosto 2015 | 21.15
SAMBA di Eric Toledano e Olivier Nakache, con Omar Sy e Charlotte Gainsbourg - Francia 2014, 118’
14 e 15 agosto 2015 | 21.15
TORNO INDIETRO E CAMBIO VITA di Carlo Vanzina, con Raoul Bova e Giulia Michelini - Italia 2015, 99’
16 agosto 2015 | 21.15
HOME di Tim Johnson - USA 2015, 94’
17 agosto 2015 | 21.15
HUNGRY HEARTS di Saverio Costanzo, con Adam Driver e Alba Rohrwacher - Italia 2014, 109’
18 e 19 agosto 2015 | 21.15
FURY di David Aye, con Brad Pitt e Shia LaBeouf - USA 2014, 134’
20 e 21 agosto 2015 | 21.15
NESSUNO SI SALVA DA SOLO di Sergio Castellitto, con Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca - Italia 2015, 100'
22 e 23 agosto 2015 | 21.15
SAN ANDREAS di Brad Peyton, con Dwayne Johnson e Carla Gugino - USA 2015, 108’
24 e 25 agosto 2015 | 21.15
GONE GIRL - L'AMORE BUGIARDO di David Fincher, con Ben Affleck e Rosamund Pike - USA 2014, 144’
26 e 27 agosto 2015 | 21.15
AVENGERS: AGE OF ULTRON di Joss Whedon, con Robert Downey Jr. e Chris Hemsworth - USA 2015, 141’
28 agosto 2015 | 21.15
EXODUS - DEI E RE di Ridley Scott, con Christian Bale e Joel Edgerton - Gran Bretagna 2014, 150’
29 e 30 agosto 2015 | 21.15
TED 2 di Seth MacFarlane, con Liam Neeson e Mark Wahlberg - USA 2015, 119’
31 agosto 2015 | 21.15
SELMA - LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay, con David Oyelowo e Tom Wilkinson - Gran Bretagna 2014, 127’
1 settembre 2015 | 21.15
IL GIOVANE FAVOLOSO di Mario Martone, con Elio Germano, Anna Mouglalis - Italia 2014, 137'
2 settembre 2015 | 21.15
ANIME NERE di Francesco Munzi, con Marco leonardi, Peppino Mazzotta - Italia 2014, 103'
3 settembre 2015 | 21.15
L'UOMO CON LA MACCHINA DA PRESA di Dziga Vertov - Russia 1929, 64'
Ospiti
6 luglio 2015 - Alberto Castellano e Ensemble Dissonanzen
3 settembre 2015 - Ciro Longobardi
Venezia a Napoli 2014 - IV edizione
CINEMA ASTRA
23 settembre 2014 | 19.00
DANCING WITH MARIA di Ivan Gergolet, con Maria Fux, Martina Serban, Maria José Vexenat - Italia, Argentina, Slovenia 2014, 75’
23 settembre 2014 | 21.00
VILLA TOUMA di SuhaArraf,con Ula Tabari, Nisreen Faour, Cherien Dabis – Palestina 2014, 85’
24 settembre 2014 | 19.00
L'ATTESA DEL MAGGIO di Simone Massi – Italia 2014, 8’
24 settembre 2014 | 19.30
ANIMATA RESISTENZA di Francesco Montagner e Alberto Girotto, con Simone Massi - Italia 2014, 61'
24 settembre 2014 | 21.00
BEFORE I DISAPPEAR di Shawn Christensen, con Shawn Christensen, Fatima Ptacek, Emmy Rossum Usa - Regno Unito 2014, 98’
25 settembre 2014 | 19.00
O VELHO DO RESTELO (THE OLD MAN OF BELEM) di Manoel de Oliveira, con Diogo Dória, Luís Miguel Cintra, Ricardo Trêpa - Portogallo, Francia 2014 19'
25 settembre 2014 | 19.45
9x10 NOVANTA di Marco Bonfanti, Claudio Giovannesi, Alina Marazzi, Pietro Marcello e Sara Fgaier, Giovanni Piperno, Costanza Quatriglio, Paola Randi, Alice Rohrwacher, Roland Sejko – Italia 2014, 94’
CINEMA PIERROT
25 settembre 2014 | 21.00
PATRIA di Felice Farina, con Francesco Pannofino, Roberto Citran, Carlo Giuseppe Gabardini - Italia, 89’
CINEMA ASTRA
26 settembre 2014 | 19.00
GUANG YIN DE GU SHI – TAIWAN XIN DIAN YING (FLOWERS OF TAIPEI – TAIWAN NEW CINEMA) di ChinlinHsieh, con Apichatpong Weerasethakul, Olivier Assayas, Marco Müller - Taipei cinese 2014, 110'
26 settembre 2014 | 21.00
3/105 di Avelina Prat e Diego Opazo, con Diego Sánchez, Andreea Ghermann - Spagna 2014, 6’
26 settembre 2014 | 21.30
WORDS WITH GODS di Guillermo Arriaga, Emir Kusturica, Amos Gitai, Mira Nair, Warwick Thornton, Hector Babenco, Bahman Ghobadi, Hideo Nakata, Álex de la Iglesia, con Yaël Abecassis, Masatoshi Nagase – Messico, Usa 2014 129’
27 settembre 2014 | 19.30
ASHA JAOAR MAJHE (LABOUR OF LOVE) di Adityavikram Sengupta, con Ritwick Chakraborty, Basabdutta Chatterjee – India 2014, 84’
29 settembre 2014 | 10.00
CINEMA PIERROT
LA CLASSE - ENTRE LES MURS di Laurent Cantet, con François Bégaudeau, Nassim Amrabt - Francia 2008, 128'
Ospiti
23 settembre 2014 - Ivan Gergolet e Suha Arraf
25 settembre 2014 - Felice Farina
26 settembre 2014 - Chinlin Hsieh e Avelina Prat
29 settembre 2014 - Laurent Cantet
Frederick Wiseman a Napoli
CINEMA ASTRA
25 febbraio 2015| 19.30
NATIONAL GALLERY di Frederick Wiseman – USA 2014, 173’
26 febbraio 2015 | 15.00
TITCUT FOLLIES di Frederick Wiseman – USA 1967, 84'
26 febbraio 2015 | 16.30
HIGH SCHOOL di Frederick Wiseman – USA 1968, 85'
26 febbraio 2015 | 18.00
PRIMATE di Frederick Wiseman – USA 1974, 105'
26 febbraio 2015 | 19.30
WELFARE di Frederick Wiseman – USA 1975, 167'
27 febbraio 2015 | 17.30
BOXING GYM di Frederick Wiseman - USA 2009, 91'
27 febbraio 2015 | 19.15
AT BERKELEY di Frederick Wiseman, 2013, 244'
Ospiti
26 febbraio 2015 - Enrico Ghezzi
I Lunedì dei Festival 2015 - II edizione
CINEMA PIERROT
16 febbraio 2015 | 18.00 e 21.00
SUL VULCANO di Gianfranco Pannone, con Toni Servillo, Donatella Finocchiaro - Italia 2014, 80’
23 febbraio 2015 | 18.00 e 21.00
IL REGNO D'INVERNO di Nuri Bilge Ceylan, con Haluk Bilginer, Melisa Sozen - Turchia, Francia, Germania 2014, 196’
2 marzo 2015 | 18.00 e 21.00
PASOLINI di Abel Ferrara con Willem Dafoe, Maria de Medeiros - Belgio, Italia, Francia 2014, 86’
9 marzo 2015 | 18.00 e 21.00
DUE GIORNI, UNA NOTTE di Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne, con Marion Cotillard, Fabrizio Rongione - Belgio 2014, 95’
16 marzo 2015 | 18.00 e 21.00
QUANDO C'ERA BERLINGUER di Walter Veltroni - Italia 2014, 117’
23 marzo 2015 | 18.00 e 21.00
MOMMY di Xavier Dolan con Anne Dorval, Antoine-Olivier Pilon - Francia, Canada 2014, 140’
30 marzo 2015 | 18.00 e 21.00
LE MERAVIGLIE di Alice Rohrwacher, con Maria Alexandra Lungu, Sam Louwyck - Italia 2014, 111’
13 aprile 2015 | 18.00 e 21.00
LA TRATTATIVA di Sabina Guzzanti con Sabina Guzzanti, Ninni Bruschetta - Italia 2014, 108’
20 aprile 2015 | 18.00 e 21.00
LE COSE BELLE di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno - Italia 2013, 88’
Ospiti
16 febbraio 2015 - Gianfranco Pannone
2 marzo 2015 - Maurizio Braucci
16 marzo 2015 - Guido D'Agostino
30 marzo 2015 - Alice Rohrwacher
20 aprile 2015 - Agostino Ferrente e Ulderico Pomarici
Rassegne 2015/16
Cineforum 2015/16 - XXVI edizione
CINEMA PIERROT
18 novembre 2015 | 18.00 e 21.00
LA FAMIGLIA BÉLIER di Eric Lartigau, con Karin Viard, François Damiens - Francia 2014, 100’
1 e 2 dicembre 2015 | 18.00 e 21.00
IO E LEI di Maria Sole Tognazzi, con Margherita Buy, Sabrina Ferilli - Italia 2015, 97’
8 e 9 dicembre 2015 | 18.00 e 21.00
OTELLO di Orson Welles, con Fay Compton, Orson Welles - USA, Francia 1952, 91’
14 e 15 dicembre 2015 | 18.00 e 21.00
PER AMOR VOSTRO di Giuseppe M. Gaudino, con Valeria Golino, Massimiliano Gallo - Italia 2015, 110’
21 e22 dicembre 2015 | 18.00 e 21.00
INSIDE OUT di Pete Docter, con Mindy Kaling, Bill Hader - USA 2015, 94’
12 e 13 gennaio 2016 | 18.00 e 21.00
TUTTO PUÒ ACCADERE A BROADWAY di Peter Bogdanovich, con Owen Wilson, Imogen Poots - USA 2014, 93’
19 e 20 gennaio 2016 | 18.00 e 21.00
IL RESTO DI NIENTE di Antonietta De Lillo, con Maria de Medeiros, Rosario Sparno - Italia 2004, 103’
26 e 27 gennaio 2016 | 18.00 e 21.00
WOMAN IN GOLD di Simon Curtis, con Helen Mirren, Ryan Reynolds - USA, Gran Bretagna 2015, 110’
2 e 3 febbraio 2016 | 18.00 e 21.00
LO STAGISTA INASPETTATO di Nancy Meyers, con Robert De Niro, Anne Hathaway - USA 2015, 121’
9 e 10 febbraio 2016 | 18.00 e 21.00
PADRI E FIGLIE di Gabriele Muccino, con Russell Crowe, Amanda Seyfried - USA, Italia 2015, 116’
16 e 17 febbraio 2016 | 18.00 e 21.00
SOPRAVVISSUTO - THE MARTIAN di Ridley Scott, con Matt Damon, Jessica Chastain - USA 2015, 130’
23 e 24 febbraio 2016 | 18.00 e 21.00
SUBURRA di Stefano Sollima, con Pierfrancesco Favino, Elio Germano - Italia 2015, 130’
1 e 2 marzo 2016 | 18.00 e 21.00
IL SAPORE DEL SUCCESSO di John Wells, con Lily James, Bradley Cooper - USA 2015, 107’
3 marzo 2016 | 21.00
MILIONARI di Alessandro Piva, con Valentina Lodovini e Francesco Scianna - Italia 2015, 100’
8 e 9 marzo 2016 | 18.00 e 21.00
ASSOLO di Laura Morante con Laura Morante, Piera Degli Esposti - Italia, Francia 2015, 97’
15 e16 marzo 2016 | 18.00 e 21.00
LA CORRISPONDENZA di Giuseppe Tornatore, con Jeremy Irons, Olga Kurylenko - Italia 2015, 116’
22 e 23 marzo 2016 | 18.00 e 21.00
QUALCOSA DI BUONO di George C. Wolfe, con Hilary Swank, Emmy Rossum - USA 2014, 104’
29 e 30 marzo 2016 | 18.00 e 21.00
PRIDE di Matthew Warchus, con Bill Nighy, Imelda Staunton - Gran Bretagna 2014, 120’
5 e 6 aprile 2016 | 18.00 e 21.00
SOUTHPAW - L'ULTIMA SFIDA di Antoine Fuqua, con Jake Gyllenhaal, Forest Whitaker - USA 2015, 124’
12 e 13 aprile 2016 | 18.00 e 21.00
FREEHELD: AMORE, GIUSTIZIA, UGUAGLIANZA di Peter Sollett, con Julianne Moore, Ellen Page - USA 2015, 103’
26 e 27 aprile 2016 | 18.00 e 21.00
MACBETH di Justin Kurzel, con Michael Fassbender, Jack Reynor - Gran Bretagna 2015, 113’
3 e 4 maggio 2016 | 18.00 e 21.00
IL PONTE DELLE SPIE di Steven Spielberg, con Tom Hanks, Mark Rylance - USA 2015, 140’
10 e 11 maggio 2016 | 18.00 e 21.00
REVENANT – REDIVIVO di Alejandro González Iñárritu, con Leonardo DiCaprio, Tom Hardy - USA 2015, 156’
17 e 18maggio 2016 | 18.00 e 21.00
JOY di David O. Russell, con Jennifer Lawrence, Robert De Niro - USA 2015, 124’
24 e 25 maggio 2016 | 18.00 e 21.00
CAROL di Todd Haynes, con Cate Blanchett, Rooney Mara - Gran Bretagna, USA 2015, 118’
Ospiti
18 novembre 2015 - Francesca Chiavacci
9 dicembre 2015 - Stefano Manferlotti
14 dicembre 2015 - Giuseppe M. Gaudino e Isabella Sandri
20 gennaio 2016 - Antonietta De Lillo
24 febbraio 2016 - Giusi Merli
3 marzo 2016 - Alessandro Piva, Gianfranco Gallo e Salvatore Striano
27 aprile 2016 - Simonetta De Filippis e Dominique Gagnon
Astradoc 2015/2016 - VII edizione
CINEMA ASTRA
27 novembre 2015 | 21.00
JANIS di Amy Berg - USA 2015, 115’
4 dicembre 2015 | 21.00
LINA MANGIACAPRE. ARTISTA DEL FEMMINISMO di Nadia Pizzuti - Italia 2015, 42’
18 dicembre 2015 | 20.00
TEMPO PIENO di Lorenzo Cioffi - Italia 2015, 54’
18 dicembre 2015 | 21.30
NAPOLISLAM di Ernesto Pagano - Italia 2015, 75’
8 gennaio 2016 | 20.00
BANKSY DOES NEW YORK di Chris Moukarbel - USA 2014, 79’
8 gennaio 2016 | 21.30
LETTER FROM AN IMAGINARY MAN di Matilde De Feo - Italia 2015, 42’
15 gennaio 2016 | 21.00
THE WOLFPACK di Crystal Moselle - USA 2015, 80’
22 gennaio 2016 | 21.00
IL PAESE DOVE GLI ALBERI VOLANO - EUGENIO BARBA E IL POPOLO SEGRETO DELL'ODIN di Davide Barletti e Jacopo Quadri - Italia 2015, 92’
29 gennaio 2016 | 21.00
I SOGNI DEL LAGO SALATO di Andrea Segre - Italia 2015, 72’
05 febbraio 2016 | 21.00
DAL RITORNO di Giovanni Cioni - Italia, Francia, Belgio 2015, 92’
11 febbraio 2016 | 20.30
LA SCUOLA D'ESTATE di Jacopo Quadri - Italia 2014, 90’
12 febbraio 2016 | 21.00
AMY – THE GIRL BEHIND THE NAME di Asif Kapadia - Gran Bretagna 2015, 90’
19 febbraio 2016 | 21.00
COMANDANTE di Enrico Maisto - Italia 2014, 70’
26 febbraio 2016 | 21.00
CITIZENFOUR di Laura Poitras - Germania, USA 2014, 113’
04 marzo 2016 | 21.00
FRANCOFONIA di Alexander Sokurov - Francia, Germania, Paesi Bassi 2015, 87’
11 marzo 2016 | 21.00
OF MEN AND WAR di Laurent Bécue-Renard - Francia, Svizzera 2014, 142’
18 marzo 2016 | 21.00
SING IN EXILE di Nathalie Rossetti e Turi Finocchiaro - Belgio, Polonia Francia, 72’
23 marzo 2016 | 20.00
MEMORIE – IN VIAGGIO VERSO AUSCHWITZ di Danilo Monte - Italia 2014, 76’
23 marzo 2016 | 21.30
GENITORI di Alberto Fasulo - Italia 2015, 82’
1 aprile 2016 | 21.00
BIKES VS CARS di Fredrik Gertten - Svezia 2015, 91’
8 aprile 2016 | 21.00
LA RAGAZZA CARLA di Alberto Saibene - Italia 2015, 60’
8 aprile 2016 | 22.00
I RICORDI DEL FIUME di Gianluca De Serio, Massimiliano De Serio - Italia 2015, 140’
15 aprile 2016 | 21.00
OGGI INSIEME DOMANI ANCHE di Antonietta De Lillo - Italia 2013, 85’
22 aprile 2016 | 21.00
NESSUNO SIAMO PERFETTI di Giancarlo Soldi - Italia 2014, 71’
29 aprile 2016 | 21.00
OF THE NORTH di Dominic Gagnon - Canada 2015, 74’
6 maggio 2016 | 21.00
FUOCOAMMARE di Gianfranco Rosi - Italia, Francia 2016, 107’
11 maggio 2016 | 21.00
BELLA E PERDUTA di Pietro Marcello - Italia 2015, 86’
26 maggio 2016 | 20.30
BAGNOLI JUNGLE di Antonio Capuano - Italia 2015, 100’
Ospiti
27 nvembre 2015 - Amos Gitai
4 dicembre 2015 - Nadia Pizzuti, Nino Daniele e Teresa Mangiacapre
18 dicembre 2015 - Lorenzo Cioffi e Ernesto Pagano
8 gennaio 2016 - Matilde De Feo e Giuseppe Beneduce
22 gennaio 2016 - Jacopo Quadri
29 gennaio 2016 - Andrea Segre
5 febbraio 2016 - Giovanni Cioni
11 febbraio 2016 - Roberta Carlotto, Igina Di Napoli e Alessandro Toppi
19 febbraio 2016 - Enrico e Francesco Maisto
11 marzo 2016 - Laurent Bécue-Renard e Jean-Paul Renard
18 marzo 2016 - Nathalie Rossetti, Turi Finocchiaro, Aram e Virginia Kerovpyan
1 aprile 2016 - Alessandra Clemente
8 aprile 2016 - Luca Rossomando, Alberto Saibene, Luca Bigazzi, Gianluca e Massimiliano De Serio
15 aprile 2016 - Antonietta De Lillo, Maria Di Razza e Giogiò Franchini
22 aprile 2016 - Giancarlo Soldi
29 aprile 2016 - Dominique Gagnon
11 maggio 2016 - Maurizio Braucci
26 maggio 2016 - Antonio Capuano, Antonio Casagrande, Gea Martire e Luigi Attrice
Cinema intorno al Vesuvio 2016 - XXIII edizione
Arena San Sebastiano al Vesuvio - Parco Urbano, Via Panoramica
23 giugno 2016 | 21.15
MILIONARI di Alessandro Piva, con Francesco Scianna e Valentina Lodovini - Italia 2014, 104’
24 e 25 giugno 2016 | 21.15
LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT di Gabriele Mainetti, con Claudio Santamaria e Luca Marinelli - Italia 2015, 112’
26 e 27 giugno 2016 | 21.15
ZOOTROPOLIS di Byron Howard e Rich Moore - USA 2016, 108’
martedì 28 giugno 2016 | 21.15
IL PONTE DELLE SPIE di Steven Spielberg, con Tom Hanks e Mark Rylance - USA 2015, 140’
29 e 30 giugno 2016 | 21.15
THE DANISH GIRL di Tom Hooper, con Eddie Redmayne e Amber Heard - Gran Bretagna, USA 2015, 120’
1 e 2 luglio 2015 | 21.15
QUO VADO? di Gennaro Nunziante, con Checco Zalone e Eleonora Giovanardi - Italia 2016, 86’
3 luglio 2015 | 21.16
HEART OF SEA – LE ORIGINI DI MOBY DICK di Ron Howard, con Chris Hemsworth e Brendan Gleeson - USA 2015, 121’
4 e 5 luglio 2016 | 21.15
Julieta di Pedro Almodóvar, con Emma Suàrez e Adriana Ugarte - Spagna 2016, 99‘
6 e 7 luglio 2016 | 21.15
PERFETTI SCONOSCIUTI di Paolo Genovese, con Kasia Smutniak e Marco Giallini - Italia 2016, 97’
8 e 9 luglio 2016 | 21.15
VITA, CUORE, BATTITO di Sergio Colabona, con Monica Lima e Vincenzo Iuppariello | Italia 2016, Commedia, 97’
10 e 11 luglio 2016 | 21.15
IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO EGINA DI GHIACCIO di Cedric Nicolas-Troyan, con Chris Hemsworth e Jessica Chastain - USA 2016, 114‘
12 luglio 2015 | 21.16
MAGMA di Carlo Luglio - Italia 2015, 65’
13 e 14 luglio 2016 | 21.15
L'ABBIAMO FATTA di Carlo Verdone, con Carlo Verdone e Antonio Albanese - Italia 2016, 112’
15 e 16 luglio 2016 | 21.15
TROPPO NAPOLETANO di Gianluca Ansanelli, con Serena Rossi e Luigi Esposito - Italia 2016, 95’
17 luglio 2015 | 21.16
IL VIAGGIO DI ARLO di P. Sohn - USA 2015, Animazione, 100’
18 luglio 2015 | 21.16
ZETA di Cosimo Alemà, con Diego Germini e Irene Vetere - Italia 2016, 100’
19 luglio 2015 | 21.16
REVENANT di Alejandro González Iñárritu, con Leonardo Di Caprio e Tom Hardy - USA 2015, 156’
20 e 21 luglio 2016 | 21.15
VELOCE COME IL VENTO di Matteo Rovere, con Stefano Accorsi e Matilda De Angelis - Italia 2016, 119’
22 e 23 luglio 2016 | 21.15
SE MI LASCI NON VALE di Vincenzo Salemme, con Vincenzo Salemme e Carlo Buccirosso - Italia 2016, 96’
24 luglio 2015 | 21.15
IL LIBRO DELLA GIUNGLA di Jon Favreau, con Idris Elba, Scarlett Johansson, - USA 2016, 105’
25 luglio 2015 | 21.15
UN PAESE QUASI PERFETTO di Massimo Gaudioso con Fabio Volo e Carlo Buccirosso - Italia 2015, 92’
26 luglio 2016 | 21.15
LA BUONA USCITA di Enrico Iannaccone, con Marco Cavalli e Gea Martire - Italia 2016, 97’
27 e 28 luglio 2016 | 21.15
IL CASO SPOTLIGHT di Thomas McCarthy, con Mark Ruffalo e Michael Keaton - USA 2015, 128’
29 e 30 luglio 2016 | 21.15
LA PAZZA GIOIA di Paolo Virzì, con Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti - Italia 2016, 118’
31 luglio 2016 | 21.15
ONDA SU ONDA di Rocco Papaleo, con Rocco Papaleo e Alessandro Gassmann - Italia 2016, 102’
1 agosto 2016 | 21.15
LE CONFESSIONI di Roberto Andò, con Toni Servillo e Connie Nielsen – Italia, Francia 2016, 100’
2 e 3 agosto 2016 | 21.15
THE NICE GUYS di Shane Black con Ryan Gosling e Russell Crowe - USA 2016, 93’
4 e 5 agosto 2016 | 21.15
LA GRANDE SCOMMESSA di Adam McKay, con Brad Pitt e Christian Bale - USA 2015, 130’
6 e 7 agosto 2016 | 21.15
PERFETTI SCONOSCIUTI di Paolo Genovese, con Kasia Smutniak e Marco Giallini - Italia 2016, 97’
9 agosto 2016 | 21.15
SUFFRAGETTE di Sarah Gavron, con Carey Mulligan e Meryl Streep - USA 2015, 106’
10 agosto 2016 | 21.15
STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA di J. J. Abrams, con John Boyega e Daisy Ridley - USA 2015, 136’
11 agosto 2016 | 21.15
IN NOME DI MIA FIGLIA di Vincent Garenq, con Daniel Auteuil e Sebastian Koch - Francia 2016, 87’
12 e 13 agosto 2016 | 21.15
QUO VADO? di Gennaro Nunziante, con Checco Zalone e Eleonora Giovanardi - Italia 2016, 86’
14 e 15 agosto 2016 | 21.15
TROPPO NAPOLETANO di Gianluca Ansanelli, con Serena Rossi e Luigi Esposito - Italia 2016, 95’
16 e 17 agosto 2016 | 21.15
BENVENUTI ... MA NON TROPPO di Alexandra Leclère con Karin Viard e Didier Bourdon - Francia 2015, 151’
18 e 19 agosto 2016 | 21.15
LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT di Gabriele Mainetti, con Claudio Santamaria e Luca Marinelli - Italia 2015, 112’
20 e 21 agosto 2016 | 21.15
ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO di James Bobin, con Mia Wasikowska e Johnny Depp - USA 2016, 108’
23 agosto 2016 | 21.15
X – MEN APOCALISSE di Bryan Singer, con James McAvoy, Michael Fassbender - USA 2016, 143’
24 agosto 2016 | 21.15
LA CORRISPONDENZA di Giuseppe Tornatore, con Olga Kurylenko e Jeremy Irons - Italia 2015, 116’
25 e 26 agosto 2016 | 21.15
ANGRY BIRDS di Clay Kaytis e Fergal Reilly – USA, Finlandia 2016, 97’
27 e 28 agosto 2016 | 21.15
I MAGHI DEL CRIMINE 2 di Jon Chu, con Dave Franco e Mark Ruffalo – USA 2016, 115’
29 agosto 2016 | 21.15
FUOCOAMMARE di Gianfranco Rosi – Italia, Francia 2016, 107’
Ospiti
23 giugno 2016 - Alessandro Piva, Gianfranco Gallo e Salvatore Sannino
14 luglio 2016 - Carlo Luglio e Tony Cercola
15 luglio 2016 - Gigi e Ross
26 luglio 2016 - Enrico Iannaccone, Gea Martire e Marco Cavalli
Cinema intorno al Vesuvio 2016 - XXIII edizione
Arena Torre del Greco - Ex Molini Meridionali Marzoli, Via Calastro
14 e 15 luglio 2016 | 21.15
IL PONTE DELLE SPIE di Steven Spielberg, con Tom Hanks e Mark Rylance - USA 2015, 140’
16 e 17 luglio 2016 | 21.15
GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI di Massimiliano Bruno, con Paola Cortellesi e Alessandro Gassman - Italia 2015, 103’
21 luglio 2016 | 21.15
Serata musicale con Giglio
22 e 23 luglio 2016 | 21.15
SUBURRA di Stefano Sollima, con Pierfrancesco Favino e Elio Germano - Italia 2015, 130’
24 luglio 2015 | 21.15
OGGI INSIEME DOMANI ANCHE di Antonietta De Lillo - Italia 2016, 83’
28 luglio 2015 | 21.15
Serata musicale con Black Sand Boys
29 e 30 luglio 2016 | 21.15
LA CORRISPONDENZA di Giuseppe Tornatore, con Jeremy Irons, Olga Kurylenko - Italia 2015, 116’
31 luglio 2016 | 21.15
BELLA E PERDUTA di Pietro Marcello – Italia 2015, 86’
4 agosto 2016 | 21.15
Serata musicale con Dope One. Open act: Butcherz KO
5 e 6 agosto 2016 | 21.15
ANT-MAN di Peyton Reed, con Paul Rudd e Michael Douglas - USA 2015, 117’
7 agosto 2016 | 21.15
Serata musicale con ABC duo
1 e 2 settembre 2016 | 21.15
JOY di David O. Russel, con Jennifer Lawrence e Robert De Niro - USA 2015, 124’
3 e 4 settembre 2016 | 21.15
REVENANT – REDIVIVO di Alejandro González Iñárritu, con Leonardo DiCaprio, Tom Hardy - USA 2015, 156’
7 e 8 settembre 2016 | 21.15
SOPRAVVISSUTO - THE MARTIAN di Ridley Scott, con Matt Damon, Jessica Chastain - USA 2015, 130’
9 e 10 settembre 2016 | 21.15
ALASKA di Claudio Cupellini, con Elio Germano, Astrid Berges-Frisbey - Italia, Francia 2015, 125’
11 settembre 2016 | 21.15
Serata musicale con Blue Barry Trio
Ospiti
21 luglio 2016 - Giglio
28 luglio 2016 - The Black Sand Boys
4 agosto 2016 - Dope One
7 agosto 2016 - ABC duo
11 settembre 2016 - Blue Barry Trio
Cinema intorno al Vesuvio 2016 - XXIII edizione
Arena San Giorgio a Cremano - Villa Vannucchi, Via Cavalli di Bronzo
8 agosto 2016 | 21.15
IL PONTE DELLE SPIE di Steven Spielberg, con Tom Hanks e Mark Rylance - USA 2015, 140’
9 e 10 agosto 2016 | 21.15
ANT-MAN di Peyton Reed, con Paul Rudd e Michael Douglas - USA 2015, 117’
11 agosto 2016 | 21.15
REVENANT – REDIVIVO di Alejandro González Iñárritu, con Leonardo DiCaprio, Tom Hardy - USA 2015, 156’
12 e 13 agosto 2016 | 21.15
SUBURRA di Stefano Sollima, con Pierfrancesco Favino e Elio Germano - Italia 2015, 130’
14 e 15 agosto 2016 | 21.15
SI ACCETTANO MIRACOLI di Alessandro Siani, con Alessandro Siani e Fabio De Luigi – Italia 2015, 110’
16 agosto 2016 | 21.15
INSIDE OUT di Pete Docter, con Amy Poehler e Phyllis Smith – USA 2015, 94’
17 e 18 agosto 2016 |21.15
IL PROFESSOR CENERENTOLO di Leonardo Pieraccioni con Leonardo Pieraccioni e Laura Chiatti – Italia 2015, 92’
19 agosto 2016 | 21.15
JOY di David O. Russel, con Jennifer Lawrence e Robert De Niro - USA 2015, 124’
20 agosto 2016 | 21.15
IL PONTE DELLE SPIE di Steven Spielberg, con Tom Hanks e Mark Rylance - USA 2015, 140’
21 agosto 2016 | 21.15
ALVIN SUPERSTAR 4- NESSUNO CI PUO’ FERMARE di Walt Becker, con Bella Thorne e Kaley Cuoco – USA 2015, 86’
22 e 23 agosto 2016 | 21.15
ALASKA di Claudio Cupellini, con Elio Germano, Astrid Berges-Frisbey - Italia, Francia 2015, 125’
24 agosto 2016 | 21.15
SOPRAVVISSUTO - THE MARTIAN di Ridley Scott, con Matt Damon, Jessica Chastain - USA 2015, 130’
25 e 26 agosto 2016 | 21.15
GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI di Massimiliano Bruno, con Paola Cortellesi e Alessandro Gassman - Italia 2015, 103’
27 agosto 2016 | 21.15
REVENANT – REDIVIVO di Alejandro González Iñárritu, con Leonardo DiCaprio, Tom Hardy - USA 2015, 156’
Venezia a Napoli 2015 - V edizione
CINEMA PIERROT | 21 ottobre 2015 | 10.00
OTELLO di Orson Welles - Italia, Francia, Usa 1951, 97’ | v.o. italiano - Restauro digitale a cura di CSC - Cineteca Nazionale
CINEMA ASTRA | 21 ottobre 2015 | 20.00
IN JACKSON HEIGHTS di Frederick Wiseman - Usa, 190’ | v.o. inglese – s/t italiano
CINEMA ASTRA | 22 ottobre 2015 | 18.00
MOUNTAIN di Yaelle Kayam - Israele, Danimarca, 83’ | v.o. ebraico - s/t italiano, inglese
CINEMA ASTRA | 22 ottobre 2015 | 19.30
KALO POTHI (LA GALLINA NERA) di Min Bahadur Bham - Nepal, Germania, Svizzera, Francia 90’ | v.o. nepalese – s/t italiano, inglese
CINEMA ASTRA | 22 ottobre 2015 | 21.00
TANNA di Martin Butler, Bentley Dean - Australia, Vanuatu, 104’ | v.o. vanuatu, inglese – s/t italiano
CINEMA ASTRA | 23 ottobre 2016 | 16.00
AMARCORD di Federico Fellini – Italia 1973, 123’
CINEMA ASTRA | 23 ottobre 2015 | 18.00
UNDERGROUND FRAGRANCE di Song Pengfei - Francia, Cina, 75' | v.o. mandarino – s/t inglese, italiano
CINEMA ASTRA |23 ottobre 2015 | 20.00
BEHEMOTH di Zhao Liang - Cina, Francia, 95’ | v.o. cinese –s/t italiano
CINEMA ASTRA | 23 ottobre 2015 | 22.00
ISLAND CITY di Ruchika Oberoi - India, 110’ | v.o. hindi – s/t inglese, italiano
CINEMA ASTRA | 24 ottobre 2015 | 18.00
TANNA di Martin Butler e Bentley Dean - Australia, Vanuatu, 104’ | v.o. vanuatu, inglese – s/t italiano
CINEMA ASTRA| 24 ottobre 2015 | 20.00 e 22.00
NON ESSERE CATTIVO di Claudio Caligari - Italia, 100’
CINEMA ASTRA | 25 ottobre 2015 | 18.00
GLI UOMINI DI QUESTA CITTÀ IO NON LI CONOSCO di Franco Maresco - Italia, 88’
CINEMA ASTRA | 25 ottobre 2015 | 20.00
MONTANHA di João Salaviza - Portogallo, Francia, 88’ | v.o. portoghese – s/t italiano, inglese
CINEMA ASTRA | 25 ottobre 2015 | 22.00
FREE IN DEED di Jake Mahaffy - Usa, Nuova Zelanda, 98’ | v.o. inglese – s/t italiano
Ospiti
22 ottobre 2015 - Min Bahadur Bham
23 ottobre 2015 - Zhao Liang
24 ottobre 2015 - Valerio Mastandrea
25 ottobre 2015 - Franco Maresco e Bruno Roberti
I Lunedì dei Festival 2016 - III edizione
CINEMA PIERROT
18 gennaio 2016 | 18.00 e 21.00
IL RACCONTO DEI RACCONTI di Matteo Garrone, con Salma Hayek - Italia, Francia, Gran Bretagna 2015, 125’
1 febbraio 2016 | 18.00 e 21.00
TAXI TEHERAN di Jafar Panahi, con Jafar Panahi - Iran 2015, 82’
15 febbraio 2016 | 18.00 e 21.00
L'ATTESA di Piero Messina, con Juliette Binoche, Lou de Laâge, Giorgio Colangeli - Italia, Francia 2015, 100’
29 febbraio 2016 | 18.00 e 21.00
THE LOBSTER di Yorgos Lanthimos, con Colin Farrell, Léa Seydoux, Rachel Weisz -Grecia, Gran Bretagna, Irlanda, Olanda, Francia, 2015, 118’
14 marzo 2016 | 18.00 e 21.00
DHEEPAN - UNA NUOVA VITA di Jacques Audiard ,con Antonythasan Jesuthasan, Kalieaswari Srinivasan, Claudine Vinasithamby - Francia, 2014, 109’
4 aprile 2016 | 18.00 e 21.00
SALÒ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA di Pier Paolo Pasolini, con Aldo Valletti, Caterina Boratto – Italia, Francia 1975, 116’
DOCampania 2015/16 - I edizione
PARCO URBANO, VIA PANORAMICA | 3 settembre 2015 | 21.15
L'UOMO CON LA MACCHINA DA PRESA
di Dziga Vertov - Russia 1929, 64'
CASTELLO MEDIEVALE GUARDIA SANFRAMONDI (BN) | 10 ottobre 2015 | 21.00
NAPOLISLAM
di Ernesto Pagano - Italia 2015, 75’
CASTELLO MEDIEVALE GUARDIA SANFRAMONDI (BN) | 17 ottobre 2015 | 21.00
IL SALE DELLA TERRA
di Wim Wenders, Juliano Ribeiro Salgado - Brasile, Italia, Francia 2014, 100’
TEATRO CIVICO 14 (CASERTA) | 29 ottobre 2015 | 21.00
BELLUSCONE - UNA STORIA SICILIANA
di Franco Maresco - Italia 2014, 95’
CINEMA ROMA – PORTICI | 4 novembre 2015 | 21.00
LE COSE BELLE
di Agostino Ferrente, Giovanni Piperno - Italia 2013, 88'
CINEMA ROMA – PORTICI | 11 novembre 2015 | 21.00
NAPOLISLAM
di Ernesto Pagano - Italia 2015, 75’
TEATRO CIVICO 14 (CASERTA) | 12 novembre 2015 | 21.00
RITRATTI ABUSIVI
di Romano Montesarchio - Italia 2013, 70’
CINEMA ROMA – PORTICI | 25 novembre 2015 | 21.00
IL SALE DELLA TERRA
di Wim Wenders, Juliano Ribeiro Salgado - Brasile, Italia, Francia 2014, 100’
CINEMA ROMA – PORTICI | 9 dicembre 2015 | 21.00
LET'S GO
di Antonietta De Lillo - Italia 2014, 55’
CINEMA PIERROT | 11 gennaio 2016 | 21.00
JANIS
di Amy Berg, con Chan Marshall - USA 2015, 107’
CINEMA PIERROT | 25 gennaio 2016 | 21.00
IL SEGRETO
di Cyop & Kaf - Italia 2013, 89’
CINEMA PIERROT | 8 febbraio 2016 | 21.00
FABER IN SARDEGNA & L'ULTIMO CONCERTO DI FABRIZIO DE ANDRÉ
di Gianfranco Cabiddu - Italia 2012, 58’
CINEMA ROMA – PORTICI | 11 novembre 2015 | 21.00
NAPOLISLAM
di Ernesto Pagano - Italia 2015, 75’
CINEMA PIERROT | 7 marzo 2016 | 21.00
LEI DISSE SI
di Maria Pecchioli – Italia, Svezia 2014, 67’
Ospiti
3 settembre 2015 - Ciro Longobardi
21 marzo 2016 - Carlo Luglio e Tony Cercola
13 aprile 2016 - Agostino Ferrente e Stefano Prestisimone
15 aprile 2016 - Antonietta De Lillo
20 aprile 2016 - Lorenzo Cioffi e Roberta D'Agostino
10 maggio 2016 - Claudia Brignone e Giuliana Covella
24 maggio 2016 - Gianfranco Pannone e Ilaria Urbani
Per leggere insieme 2015/16
Biblioteca Comunale Grazia Deledda | Vico Santillo 3 - Napoli
24 novembre 2015 | ore 17.00
L’ONDA DELLA LIBERTÀ - LE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI TRA STORIA, LETTERATURA E CINEMA
a cura di Ugo Maria Olivieri, Mario Rovinello e Paolo Speranza
25 febbraio 2016 | ore 17.00
MAESTRI DI SCUOLA, MAESTRI DI PENSIERO. LA SCUOLA TRA LETTERATURA E VITA NELLA SECONDA METÀ DEL NOVECENTO: PASOLINI, SCIASCIA, MASTRONARDI
di Annamaria Palmieri
30 giugno 2016 | ore 17.00
LO STATO DELLA CITTÁ
a cura di Luca Rossomando
Ospiti
24 novembre 2015 – Guido D’Agostino, Simona Molisso, Elisabetta Riccardi, Antonio Piscitelli, Ugo Maria Olivieri, Mario Rovinello, Cinzia Conese e Luigi Migliaccio
25 febbraio 2016 – Annamaria Palmieri, Mario Rovinello e Luigi Migliaccio
30 giugno 2016 - Marinella Pomarici, Antonella Di Nocera, Marisa Esposito, Emiliano Grimaldi, Simona Molisso, Federica Palestino, Paola Romano e Luca Rossomando