Arcimovie

Arcimovie

Alcuni cortometraggi realizzati da Arci Movie con le scuole di Napoli sono in concorso al Festival "Piccoli registi cercasi...per la legalità" di Catania - IV edizione.

Venerdì, 19 Maggio 2017 09:08

Serata finale Astra Doc con Party

Siamo arrivati all'ultimo speciale appuntamento dell'ottava edizione di AstraDoc - Viaggio nel cinema del reale, col quale vogliamo anche festeggiare la fine di un altro anno passato insieme a voi con il Cinema Documentario.

Mercoledì, 21 Febbraio 2018 13:59

NESSUNO CI PUÒ GIUDICARE Ad AstraDoc

Venerdì 23 febbraio 2018 alle ore 21.00 al cinema Astra appuntamento con il film che fa un tuffo nel passato del nostro paese, con uno sguardo rivolto al grandioso panorama musicale degli anni '60.

I cortometraggi UNICO, realizzato da Claudio D'Avascio con il liceo R. Livatino, e IL MIO MONDO di Giovanni Bellotti, realizzato con i ragazzi del Centro Catrin, si aggiudicano il primo e il secondo posto al Festival PICCOLI REGISTI CERCASI... PER LA LEGALITA' di Catania. Inoltre, UNICO si è aggiudicato anche il premio speciale della giuria dei ragazzi.

Lunedì, 22 Maggio 2017 12:13

Ultimo appuntamento PER LEGGERE INSIEME

Ultimo appuntamento con il gruppo di lettura “Per leggere insieme” a cura di Imma Colonna (Arci Movie) e Cinzia Conese (Le Kassandre) lunedì 22 maggio 2017 alle ore 16:30 per la visione del film "Il Gattopardo" di Luchino Visconti presso la Mediateca "Il Monello" di Ponticelli, sede Arci Movie, via A.C. De Meis n. 221.

Mercoledì, 24 Maggio 2017 13:51

PREMIO PONTICELLI a Guido D'Agostino

Il "Premio Ponticelli", organizzato da Arci Movie con altre storiche associazioni del quartiere, sarà conferito al professore Guido D'Agostino il giorno mercoledì 24 maggio 2017 alle ore 18.00 presso il cinema Pierrot di Ponticelli. La cerimonia continuerà poi alle 18.30 alla Casa del Popolo.

Lunedì, 29 Maggio 2017 13:42

LA NOTTE DEGLI OSCAR al cinema Pierrot

Lunedì 29 maggio 2017 alle ore 20:30 presso il Cinema Teatro Pierrot di Ponticelli andrà in scena lo spettacolo teatrale La notte degli Oscar - Una troupe allo sbaraglio.

Lunedì, 19 Febbraio 2018 12:55

Movielab 2010/11

IL SOLE E LA NUVOLA

di Mena Solipano
Italia 2011, 2 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe I B
Sinossi: Il generoso Sole regala i suoi raggi alle creature della natura, suscitando l’invidia di un’imbronciata nuvola. Tratto dall'omonimo racconto di Gianni Rodari.


LA STRADA DI CIOCCOLATO

di Mena Solipano
Italia 2011, 2 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe I C  
Sinossi: Tre fratellini si imbattono in una particolare strada, fatta tutta di cioccolato. Dopo averla mangiata, non riescono più a ritrovare la via di casa. Tratto dall'omonimo racconto di Gianni Rodari.


IL PIANETA DELLA VERITÁ

di Mena Solipano
Italia, 2011, 2 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe II C
Sinossi: Sul pianeta Mun, uno scienziato inventa macchine di tutti i tipi. L’invenzione più riuscita sarà la Macchina per dire le bugie, che costringeva le persone a dire sempre la verità. Tratto dall'omonimo racconto di Gianni Rodari.


IL PAESE CON LA ESSE DAVANTI

di Mena Solipano
Italia, 2011, 2 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe II D 
Sinossi: Giovannino Perdigiorno, in uno dei suoi tanti viaggi, giunge nel paese con la “S” davanti, dove tutto sembra funzionare al contrario rispetto all’ordinarietà delle cose.Tratto dall'omonimo racconto di Gianni Rodari.


A GIOCARE COL BASTONE

di Mena Solipano
Italia, 2011, 3 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe III D
Sinossi: Il piccolo Claudio incontra un anziano signore che gli regala un bastone dotato di particolari poteri magici. Tratto dall'omonimo racconto di Gianni Rodari.


IL NASO CHE SCAPPA

di Mena Solipano
Italia 2011, 4 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe IV D 
Sinossi: Un signore si sveglia una mattina scoprendo che il suo naso è scappato. Dovrà inseguirlo a lungo per convincerlo a tornare a casa. Tratto dall'omonimo racconto di Gianni Rodari.

Lunedì, 19 Febbraio 2018 12:51

Movielab 2011/12

TIEMP BELL E ‘NA VOTA!

di Mena Solipano
Italia 2012, 7 min.
I.C. “San Giovanni Bosco” di Napoli - classe IV D 
3° classificato Sez. Scuola primaria - festival “CIAKKIAMOCI a Capurso” 2013
Sinossi: Marco è un ragazzo di oggi. Dopo la scuola, trascorre le sue giornate tra play station e tv. un giorno, un sogno lo catapulta in una realtà diversa, permettendogli di riscoprire la gioia dei giochi di una volta, fatti all'aperto e, soprattutto, in compagnia degli altri. 


NEL GIARDINO DEL GIGANTE

di Mena Solipano
Italia 2012, 5 min.
I.C. “San Giovanni Bosco” di Napoli - classe V D 
Selezionato al Napoli Film Festival 2012 – Sez. Schermo Napoli Scuola
Sinossi: un gigante rientra da un lungo viaggio e trova il suo giardino occupato dai bambini che giocano. dopo averli cacciati via si rende conto che nel giardino cala un gelo che scomparirà solo col ritorno dei bambini. tratto dal racconto "Il gigante egoista" di Oscar Wilde.


LA SIRENETTA 

di Mena Solipano
Italia 2012, 4 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe II C
Sinossi: La giovane sirenetta Ariel si innamora del principe Eric e si trova coinvolta in una serie di avventure per riuscire a conquistarlo. Liberamente ispirato all’omonima fiaba di Hans Christian Andersen.


IL RE TRAVICELLO

di Mena Solipano
Italia 2012, 3 min. 
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe II B 
Sinossi: Le rane abitatrici di uno stagno vivono nell’anarchia. Chiedono, così, al Re dell’Olimpo di inviargli un capo in grado di ristabilire l’ordine. Tratto dall'omonima favola di Esopo.


IL GRILLO E LA FARFALLA

di Mena Solipano
Italia 2012, 3 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe I D 
Sinossi: Un grillo invidia la bellezza di una farfalla. Si ricrederà nel vedere la brutta fine a cui essa andrà incontro. Tratto dalla favola Il grillo brutto di Esopo. 


IL LEONE E IL TOPO

di Mena Solipano
Italia 2012, 2 min.
I.C. "San Giovanni Bosco" di Napoli - classe I C
Sinossi: Un piccolo topolino insegna al leone, re della foresta, il dono della riconoscenza. Tratto dall'omonima favola di Esopo. 


LA RANA GERMANA

di Mena Solipano
Italia 2012, 3 min.
38° C. D. di Napoli “G. Quarati” – Plesso Belvedere, classe I A 
Sinossi: La rana Germana disubbidisce a sua madre e si ritrova coinvolta in una serie di disavventure. 


L’ H IN FUGA

di Mena Solipano
Italia 2012, 3 min.  
38° C. D. di Napoli “G. Quarati” - classe I A 
Sinossi: Derisa dalle altre lettere dell’alfabeto, l’H decide di partire per la Germania. Solo allora tutti si renderanno conto della sua importanza.Tratto dall'omonimo racconto di Gianni Rodari.


IL SEMAFORO BLU

di Mena Solipano
Italia 2012, 2 min.  
38° C. D. di Napoli “G. Quarati” - classe I B
Sinossi: Sul lungomare di Napoli, un semaforo emana un’insolita luce blu, gettando nella confusione pedoni ed automobilisti. Tratto dall'omonimo racconto di Gianni Rodari.

Lunedì, 19 Febbraio 2018 12:39

Movielab 2012/13

NOI PRIMA DI LORO

di Mena Solipano
Italia, 2013, 9 min.  
57° C.D. “San Giovanni Bosco”  di Napoli - classe V D 
Sinossi: I giornalisti di tv 57 sono alle prese con la realizzazione di un servizio sul tema dell'immigrazione.

VINCITORE III EDIZIONE CIAKKIAMOCI A CAPURSO


TESEO IL BUGIARDO

di Mena Solipano
Italia 2013,10 min. Un piccolo film a tecnica mista scritto e interpretato dai ragazzi della classe III B del 57° C.D. “San Giovanni Bosco”
Sinossi: Una divertente rivisitazione in chiave moderna di miti e personaggi dell’antica Grecia.

Selezionato al Sottodiciotto Film Festival - Torino Schermi Giovani 2013
Selezionato al Napoli Film Festival 2013 – Sez. Schermo Napoli Scuola


LA PAROLA PIANGERE

di Mena Solipano
Italia, 2013, 3 min.
I.C. San Giovanni Bosco - 57° C. D. di Napoli - classe I C
Sinossi: i bimbi del domani alle prese con una "vecchia" parola, di cui non conoscono il significato. Tratto dall'omonimo racconto di Gianni Rodari.


LA CARAMELLA ISTRUTTIVA

di Mena Solipano
Italia 2013, 3 min.
I.C. San Giovanni Bosco - 57° C. D. di Napoli - classe I D 
Sinossi: I bimbi del pianeta Bih hanno un velocissimo metodo di studio: bottiglie di storia e matimatica, caramelle di numeri e poesie. Tratto dall'omonimo racconto di Gianni Rodari.


IL MAGO DELLE COMETE

di Mena Solipano
Italia 2013, 3 min.
I.C. San Giovanni Bosco - 57° C. D. di Napoli - classe I E 
Sinossi: Un incompreso mago costruisce una macchina per creare comete. la sua invenzione, però, non sarà apprezzata. Tratto dall'omonimo racconto di Gianni Rodari.


LA GUERRA DELLE CAMPANE

di Mena Solipano
Italia 2013, 3 min.
I.C. San Giovanni Bosco - 57° C. D. di Napoli - classe V B
Sinossi: I comandanti di due eserciti impegnati in una lunga guerra hanno la stessa idea: fabbricare un enorme cannone per mettere fine al conflitto. Tratto dall'omonimo racconto di Gianni Rodari.


LA STRADA CHE NON ANDAVA IN NESSUN POSTO

di Mena Solipano
Italia 2013, 3 min.
I.C. San Giovanni Bosco - 57° C. D. di Napoli - classe V A 
Sinossi: Martino Testadura decide di percorrere una strada fuori dal paese, di cui tutti hanno sempre avuto timore. Tratto dall'omonimo racconto di Gianni Rodari.


LA FUGA DI PULCINELLA

di Mena Solipano
Italia 2013, 3 min.
I.C. San Giovanni Bosco - 57° C. D. di Napoli - classe V C 
Sinossi: La marionetta Pulcinella fugge da teatrino e dal dispotico burattinaio per conoscere il sapore della libertà. Tratto dall'omonimo racconto di Gianni Rodari. 


EL CALABRON

di Mena Solipano
Italia 2013, 4 min.
scuola Baby Garden di Cercola - classe I 
Sinossi: Mr Bizz, proprietario del ristorante El Calabron, entra in contrasto con le api del negozio adiacente, venditrici del ricercatissimo "Miele di Parigi". Tratto dall'omonimo racconto di Elena Mora. 


LE DUE BAMBINE

di Mena Solipano
Italia 2013, 3 min.
Scuola Baby Garden di Cercola - classe II 
Sinossi: Due bambine, Mite e Vittoria, abitano una di fronte all'altra. Le loro condizioni sociali sono opposte, ma Mite scopre di possedere un' altro tipo di ricchezza. Tratto dall'omonimo racconto di Vivian Lamarque.


VIA SOLE

di Mena Solipano
Italia 2013, 3 min.
Scuola Baby Garden di Cercola - classe III 
Sinossi: la piccola Giorgina scopre un modo per riportare il sole nelle case di un ombroso paese di montagna. Tratto dall'omonimo racconto di Anna Lavatelli.


IL BAMBINO CINESE

di Mena Solipano
Italia 2013, 3 min.
Scuola Baby Garden di Cercola - classe IV 
Sinossi: Mario, un bambino napoletano, fuggendo dopo aver compiuto uno scippo, si rifugia in un ospedale. Qui incontra Lin, un bimbo cinese curato clandestinamente. Tratto dal racconto La cosa più importante di Pina Varriale. 

Pagina 160 di 171